Chi, fra gli studenti e gli appassionati di fisica, non si è mai sentito in imbarazzo di fronte alla grandezza e al mistero della meccanica quantistica? Tante sono le bizzarrie di questa teoria, che pure continua a riscuotere evidenti successi sperimentali e applicativi, e altrettante sono le spiegazioni offerte per svelarne gli arcani.In compagnia del prof. Federico Laudisa, docente di logica e filosofia della scienza presso l'Università di Trento, adotteremo insieme un approccio filosofico, tentando di districarci fra i problemi di indeterminazione e di non località, nonché fra le varie interpretazioni della teoria, guardando al di là della sua formulazione canonica.Feynman diceva con sicurezza che "nessuno capisce la meccanica quantistica", ma aggiungeva anche: "Non prendete la lezione troppo seriamente [...], pensate solo a rilassarvi e a godervela". Ci auspichiamo che anche voi vi godrete la nuova puntata della freschissima rubrica Scienziati allo specchio, che vi regala un altro viaggio attraverso le delicate questioni dell'umanesimo scientifico. Buon ascolto!