
Sign up to save your podcasts
Or


Incontro con Giorgio Fontana. Presenta Alessandro Mezzena Lona
"Ci sono istanti in cui le sue pagine sembrano realmente guardarci, leggerci nel profondo e non viceversa: le immagini ci dominano, ne percepiamo l’urgenza, la radicale necessità; intuiamo che la posta in gioco è altissima"; "di colpo abbiamo l’impressione che quanto si legge non corrisponda davvero a ciò che accade fra le righe". Cento anni dopo la morte di Kafka, Giorgio Fontana rilegge il grande scrittore in un saggio che ci pone la più pericolosa delle domande: che cos’è la letteratura?
Edizione 2024
https://www.pordenonelegge.it/
By Fondazione Pordenonelegge.itIncontro con Giorgio Fontana. Presenta Alessandro Mezzena Lona
"Ci sono istanti in cui le sue pagine sembrano realmente guardarci, leggerci nel profondo e non viceversa: le immagini ci dominano, ne percepiamo l’urgenza, la radicale necessità; intuiamo che la posta in gioco è altissima"; "di colpo abbiamo l’impressione che quanto si legge non corrisponda davvero a ciò che accade fra le righe". Cento anni dopo la morte di Kafka, Giorgio Fontana rilegge il grande scrittore in un saggio che ci pone la più pericolosa delle domande: che cos’è la letteratura?
Edizione 2024
https://www.pordenonelegge.it/

32 Listeners

183 Listeners

17 Listeners

22 Listeners

13 Listeners

71 Listeners

83 Listeners

53 Listeners

24 Listeners

32 Listeners

36 Listeners

8 Listeners

0 Listeners

7 Listeners

11 Listeners