
Sign up to save your podcasts
Or


Incontro con Giorgio Vallortigara. Intervista di Gian Mario Villalta
Alla luce delle scoperte illustrate in questo libro, la contrapposizione tra eredità e ambiente, tra natura e cultura appare datata. La mente, argomenta Vallortigara, non è una tabula rasa, e l’apprendimento dall’esperienza è possibile solo se il sistema nervoso possiede in partenza una struttura. Le ricerche sui pulcini corroborano dunque la tesi delle conoscenze innate che Lorenz ha sintetizzato nell’espressione «l’a priori kantiano è un a posteriori filogenetico».
Edizione 2023
https://www.pordenonelegge.it/
By Fondazione Pordenonelegge.itIncontro con Giorgio Vallortigara. Intervista di Gian Mario Villalta
Alla luce delle scoperte illustrate in questo libro, la contrapposizione tra eredità e ambiente, tra natura e cultura appare datata. La mente, argomenta Vallortigara, non è una tabula rasa, e l’apprendimento dall’esperienza è possibile solo se il sistema nervoso possiede in partenza una struttura. Le ricerche sui pulcini corroborano dunque la tesi delle conoscenze innate che Lorenz ha sintetizzato nell’espressione «l’a priori kantiano è un a posteriori filogenetico».
Edizione 2023
https://www.pordenonelegge.it/

30 Listeners

185 Listeners

18 Listeners

20 Listeners

12 Listeners

69 Listeners

82 Listeners

52 Listeners

25 Listeners

31 Listeners

36 Listeners

7 Listeners

0 Listeners

7 Listeners

11 Listeners