
Sign up to save your podcasts
Or
Incontro con Giulio Betti. Presenta Antonio Riccardi
Nonostante la climatologia sia una materia scientifica multidisciplinare tutt’altro che semplice, da una ventina d’anni a questa parte è diventata il “naso di Cyrano” sul quale chiunque si sente autorizzato a dire la sua. Ma perché così tanta attenzione? La risposta è semplice: le oscillazioni del clima influenzano le nostre abitudini e la nostra vita, lo fanno da sempre, mettendo l’umanità nelle condizioni di prosperare, o regredire.
Edizione 2024
https://www.pordenonelegge.it/
Incontro con Giulio Betti. Presenta Antonio Riccardi
Nonostante la climatologia sia una materia scientifica multidisciplinare tutt’altro che semplice, da una ventina d’anni a questa parte è diventata il “naso di Cyrano” sul quale chiunque si sente autorizzato a dire la sua. Ma perché così tanta attenzione? La risposta è semplice: le oscillazioni del clima influenzano le nostre abitudini e la nostra vita, lo fanno da sempre, mettendo l’umanità nelle condizioni di prosperare, o regredire.
Edizione 2024
https://www.pordenonelegge.it/
27 Listeners
188 Listeners
18 Listeners
32 Listeners
73 Listeners
28 Listeners
92 Listeners
18 Listeners
8 Listeners
49 Listeners
3 Listeners
0 Listeners
6 Listeners
19 Listeners
6 Listeners