
Sign up to save your podcasts
Or


Incontro con Giuseppe Grattacaso
Pochi poeti evocano memorie di letture scolastiche quanto Giovanni Pascoli: X agosto, Il gelsomino notturno… Almeno due o tre versi sono rimasti scolpiti nel ricordo di ognuno di noi. Eppure, l’immagine che in genere abbiamo di lui è piuttosto polverosa: decadente? Cupo? Sentimentale? Grattacaso ci porta a rileggere la sua poesia e a evidenziarne la capacità di innovazione, la potenza di uno sguardo che non è rivolto solo alle piccole cose domestiche ma anche ai segreti dell’universo.
Edizione 2024
https://www.pordenonelegge.it/
By Fondazione Pordenonelegge.itIncontro con Giuseppe Grattacaso
Pochi poeti evocano memorie di letture scolastiche quanto Giovanni Pascoli: X agosto, Il gelsomino notturno… Almeno due o tre versi sono rimasti scolpiti nel ricordo di ognuno di noi. Eppure, l’immagine che in genere abbiamo di lui è piuttosto polverosa: decadente? Cupo? Sentimentale? Grattacaso ci porta a rileggere la sua poesia e a evidenziarne la capacità di innovazione, la potenza di uno sguardo che non è rivolto solo alle piccole cose domestiche ma anche ai segreti dell’universo.
Edizione 2024
https://www.pordenonelegge.it/

30 Listeners

185 Listeners

18 Listeners

20 Listeners

12 Listeners

70 Listeners

81 Listeners

52 Listeners

24 Listeners

32 Listeners

36 Listeners

7 Listeners

0 Listeners

7 Listeners

11 Listeners