Nel Basso Medioevo, oltre alla rinnovata crescita economica e culturale dell'Europa, assistiamo a un nuovo fervore religioso in seno al cristianesimo.
Migliaia furono gli uomini e le donne che sentirono l'urgenza di ritornare a una più fedele povertà evangelica, traendo ispirazione dalle prime comunità cristiane.
Alcuni di questi religiosi, come i valdesi e i catari, giunsero addirittura a una rottura con la stessa Chiesa portando allo sviluppo di importanti eresie.
Altri invece, tra cui primeggiano le esperienze di Francesco di Assisi e Domenico di Guzman, portarono alla costituzione di movimenti che non solo rimasero in comunione con il papa ma ne divennero anche i più vigorosi difensori.
Il podcast è (e rimarrà sempre) ad accesso libero: se desideri comunque sostenere la nostra iniziativa, potrai aiutarci al seguente link:
https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KD9RGY3UP8V34
Per rimanere aggiornati, seguiteci sulla nostra pagina Instagram: https://www.instagram.com/scuoladistoria/
- WavebeatsMusic www.youtube.com/@WavebeatsMusic
- Dreamvoidplay x Dreamplay www.youtube.com/@NHPictures
- Michael Nik Music www.youtube.com/@MichaelNik