San Benedetto del Tronto, una pittoresca cittadina della riviera adriatica, è celebre per il suo profumato brodetto di pesce. Ma dietro l'immagine da cartolina si cela un enigma che ha attraversato mezzo secolo, un mistero che attende ancora di essere completamente svelato.
A guidarvi in questa intricata vicenda è Ettore Mariani, giornalista investigativo con un fiuto infallibile per le storie dimenticate e i segreti sepolti dal tempo.Il podcast vi trascina nel maggio del 1972, quando William Baschervilli, un enigmatico chef italo-americano proveniente da New York, approda in Italia con una missione ben precisa: scovare l'autentica e segreta ricetta del leggendario "brodetto alla sambenedettina".
La sua ricerca, però, si interrompe bruscamente. William svanisce nel nulla, lasciando dietro di sé solo un taccuino pieno di appunti criptici e inquietanti interrogativi. Cosa si celava realmente dietro la sua ossessiva caccia alla ricetta? Era un semplice cuoco o la sua scomparsa nasconde verità ben più oscure e pericolose?
Il brodetto alla sambenedettina" non è solo la cronaca di una scomparsa, ma un viaggio affascinante nella memoria di una città, un'esplorazione delle sottili linee che dividono la storia dalla leggenda, la verità dall'illusione. Preparatevi a un'esperienza d'ascolto avvincente, dove il sapore del mare si mescola all'amaro retrogusto di un mistero irrisolto.
Nota dell'autore:
La storia narrata è frutto di fantasia e opera di pura narrativa. Sebbene i luoghi della città di San Benedetto del Tronto siano stati storicamente ricercati e narrati, gli avvenimenti e i personaggi sono esclusivo frutto d’invenzione e dunque ogni riferimento a persone realmente esistite nel corso della narrazione è totalmente casuale.