
Sign up to save your podcasts
Or
Circa 300 volte al giorno i dati sensibili degli utenti vengono disseminati su Internet attraverso un'asta velocissima e silenziosa: è il "real-time bidding", che fattura miliardi e che pochi conoscono. Un’audizione al Congresso sui fenomeni aerei non identificati scatena gli entusiasmi degli ufologi, e dei ricercatori creano un bel visore per realtà virtuale che aggiunge il tatto tramite ultrasuoni, ma scelgono di simulare ragni che camminano sulla bocca degli utenti. Era proprio necessario?
I testi di questa puntata, con i link e le fonti di riferimento, sono disponibili sul blog di Attivissimo.
4.3
44 ratings
Circa 300 volte al giorno i dati sensibili degli utenti vengono disseminati su Internet attraverso un'asta velocissima e silenziosa: è il "real-time bidding", che fattura miliardi e che pochi conoscono. Un’audizione al Congresso sui fenomeni aerei non identificati scatena gli entusiasmi degli ufologi, e dei ricercatori creano un bel visore per realtà virtuale che aggiunge il tatto tramite ultrasuoni, ma scelgono di simulare ragni che camminano sulla bocca degli utenti. Era proprio necessario?
I testi di questa puntata, con i link e le fonti di riferimento, sono disponibili sul blog di Attivissimo.
14 Listeners
24 Listeners
183 Listeners
20 Listeners
6 Listeners
18 Listeners
3 Listeners
8 Listeners
38 Listeners
2 Listeners
15 Listeners
42 Listeners
20 Listeners
3 Listeners
5 Listeners