La scienza la conosce come HeLa. Le sue cellule, prelevate senza consenso nel 1951, sono diventate la prima linea cellulare umana "immortale", rendendo possibili scoperte rivoluzionarie, dal vaccino antipolio alla mappatura del genoma. Ma chi era la donna dietro l'acronimo?
Rebecca Skloot svela la storia dimenticata di Henrietta Lacks, una contadina afroamericana la cui incredibile eredità biologica ha cambiato la medicina per sempre, mentre la sua famiglia viveva nell'oscurità e nella povertà. Un viaggio indimenticabile tra scienza, etica, razzismo e il profondo impatto umano dietro una delle più grandi scoperte del XX secolo.