Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Il #1 podcast che racconta la vita degli insegnanti e della scuola. Un racconto con tutti gli operatori della scuola per scoprire esperienze, idee, proposte, innovazioni didattiche, gioie e del... more
FAQs about Insegnanti al microfono:How many episodes does Insegnanti al microfono have?The podcast currently has 184 episodes available.
December 13, 2024161_Maria Rosa Rechichi podcast e cittadinanza digitale per la scuolaDa sempre appassionata di tecnologia e digitale, Maria Rosa Rechichi ha raccontato com'è nata la sua scelta di diventare insegnante di scuola primaria. Dopo il liceo classico si è laureata in Scienze delle Politiche e dei Servizi Sociali per poter lavorare nel settore del sociale in particolar modo con i minori e gli adolescenti a rischio. Lavorando con queste persone fragili e svantaggiate ha maturato sempre più l'amore per l'educazione, il desiderio di aiutare e fare qualcosa di importante per tutti i giovani. Così ha tirato fuori dal cassetto il diploma magistrale ed un concorso vinto ed il passaggio all'insegnamento a scuola è stato naturale....more36minPlay
December 06, 2024160_Gabriella Benzi Ambassador di Avanguardie Educative per l'innovazione didatticaUna carriera scolastica lunga quarant'anni, 14 come insegnante, 26 da dirigente, ecco Gabriella Benzi, neo ambasciatrice di Avanguardie Educative di Indire. Ha raccontato al podcast Insegnanti al microfono come la passione per la letteratura fosse nata al liceo, perfezionandosi grazie all’incontro con il suo professore universitario, che le fece scoprire un approccio nuovo per l’interpretazione dei testi per mezzo di una lettura psicoanalitica. L’amore per gli studenti si concentrava su un obiettivo: trovare il soffio dell’anima dentro ciascuno di loro. Ha sempre insegnato nella provincia di Cuneo e per 14 anni è stata dirigente dell’IC Govone di Cuneo....more35minPlay
November 29, 2024159_Mario Spinocchio insegnante e regista per il film Fuori scuolaConiugare passione per l'insegnamento e la regia di videoclip e film, questo ha raccontato Mario Spinocchio. Appena finita la maturità è partito per la capitale per cercare la formazione giusta. Ed è in realtà arrivato fino a Los Angeles per frequentare per due estati i corsi delle grandi academy hollywoodiane. Lì ha imparato tantissimo. Nellos stesso periodo ricevette la nomina in ruolo come insegnante, così dovette fare una scelta: o continuare nel mondo del cinema negli Stati Uniti oppure rientrare in Italia e prendere il posto in una scuola di Roma. La scelta fu quella di seguire la passione dell'insegnamento con l'impegno di non abbandonare la regia....more30minPlay
November 19, 2024158_Luca Gazzardi_cineseconluca_il canale per imparere il cineseLuca Gazzardi ha raccontato la sua passione per la cultura e la lingua cinese che condivide sul sito web cineseconluca e sui rispettivi profili social. Tutto è nato quasi per caso. Da sempre molto bravo e appassionato delle lingue, voleva studiare qualcosa che fosse diverso dalle lingue europee, come inglese, francese e tedesco, che già da solo si era impegnato a studiare. Così le opzioni erano: lingua russa o araba o cinese. Al momento dell'iscrizione all'università di Bergamo, la segreteria gli ha imposto di sceglierne una, vista la notevole difficoltà, e la scelta di Luca è caduta sul cinese....more35minPlay
November 07, 2024157_Sandra Troia insegnante innovatrice e formatrice per Equipe PugliaAppassionata di innovazione didattica e tecnologica ha raccontato come la scelta di diventare insegnante sia maturata perché ha respirato in casa l’aria della scuola, avendo la madre insegnante, e grazie all’incontro con una docente del liceo, che l’ha fatta innamorare della didattica. Ha studiato Lettere e Storia dell’arte. Già nei primi anni 2000 ha introdotto la didattica outdoor, portando gli alunni nei siti archeologici e nei musei per far loro sperimentare dal vivo la bellezza dell’arte e della storia....more34minPlay
October 25, 2024156_Angelica Brandi imparare il tedesco con ItaleutschAngelica Brandi è una giovane insegnante e creatrice di Italeutsch: una delle più grandi community di lingua tedesca con un totale di 55 mila studenti italiani sulle sue piattaforme social. Laureata alla scuola interpreti di Forlì, è nata a Pesaro, e dopo l'esperienza Erasmus a Bonn si è innamorata della lingua tedesca scegliendola come prima lingua di studio. Gli piace il tedesco perchè è una lingua con una struttura logica, razionale, ricca di vocaboli, creativa per la sua possibilità "comporre" le parole. Nel 2021 ha aperto il profilo Instagram Italeutsch dove racconta la vitalità della lingua tedesca, usando situazioni reali della vita quotidiana....more33minPlay
October 16, 2024155_Alessio Bucci Canvassador e la comunicazione tramite Top di CanvaAlessio Bucci racconta come è nata la sua passione per la tecnologia e poi per Canva. Da sempre ama il disegno e la grafica, per cui durante il soggiorno in Australia nel 2019 ha trovato su internet la piattaforma di Canva. Gli serviva uno strumento per fare una bella presentazione. Canva era quello giusto. Così da allora ha approfondito e utilizzato sempre di più la piattaforma che per design, versatilità, semplicità d'uso è la migliore in assoluto. Ma avverte che semplice non vuol dire facile. Canva è intuitiva ma usarla pienamente nelle sue potenzialità è un'altra cosa. Ha creato il canale youtube Top di Canva dove offre tutorial chiari e brevi, oltre a lezioni più approfondite e ampie. Gestisce anche i profili su Instagram, Facebook e TikTok...more31minPlay
September 10, 2024154_Valentina Giuliani insegnare tedesco in SvizzeraLaureata in Germanistica all'università di Firenze, Valentina Giuliani ha raccontato come la scarsità di posti per insegnare tedesco nella scuola italiana della fine degli anni ’90, l’abbia spinta ad accettare un incarico di editor presso la casa editrice scolastica italo-tedesca Hueber Le Monnier prima, RCS scuola e De Agostini scuola dopo. Ha poi cominciato a insegnare tedesco in una scuola media del Canton Ticino., a Lugano....more33minPlay
September 02, 2024153_Juan Teixeira un venezuelano come insegnante di spagnoloE’ nato e cresciuto in Venezuela, si è laureato in economia aziendale e ha lavorato in aziende internazionali nel settore import/export, poi si è trasferito a Panama per crescere professionalmente. Qui ha incontrato una ragazza italiana con cui si è trasferito in Italia. Ora Juan Teixeira vive in provincia di Salerno. L’idea di diventare insegnante di spagnolo è stata della moglie, già insegnante. Così si è messo a studiare per il concorso della scuola e ha iniziato a fare supplenze nelle scuole superiori del Cilento. Ha superato il concorso e ora attende la nomina in ruolo. Quest’anno ha insegnato in due licei linguistici ed è molto felice di questa scelta.Ha scoperto una vocazione che non sapeva di avere....more26minPlay
August 26, 2024152_Marco Pappalardo insegnante e giornalista per coltivare i talenti degli alunniMarco Pappalardo ha scelto di diventare insegnante durante gli anni del liceo frequentato a Catania. Negli anni '90 in Sicilia e nella sua città la criminalità organizzata mieteva violenza quotidianamente, con omicidi frequenti e in strada. Una mattina, durante le lezioni, c'è stato un attentato mortale proprio nella strada davanti al suo liceo. Il suo insegnante di latino e greco di fronte ad un fatto così grave visto da tutti gli studenti ha voluto parlarne con loro, mentre l'insegnante di filosofia ha continuato la sua lezione. Da quell'episodio Marco ha deciso che avrebbe voluto essere come quel docente di latino e greco, attento agli studenti e alla vita reale, impegnato e attivo per la società....more28minPlay
FAQs about Insegnanti al microfono:How many episodes does Insegnanti al microfono have?The podcast currently has 184 episodes available.