La volatilità è tornata. E con ogni probabilità, non se ne andrà tanto presto. In questo episodio analizziamo la nuova instabilità dei mercati finanziari, non come un evento passeggero, ma come una possibile nuova normalità.
Dall’imprevedibilità di Donald Trump — che ha “scardinato” le regole classiche della finanza con comunicazioni fuori orario e fuori controllo — fino al ruolo sempre più centrale di algoritmi e intelligenza artificiale, che alimentano operazioni quotidiane ad alta frequenza, il risultato è un mercato schizofrenico, frenetico, e sempre più pericoloso per chi investe con l’idea di “anticipare” i trend.
Ma cosa può fare davvero un investitore consapevole in un contesto simile?
In questo episodio:
– Come cambia il funzionamento dei mercati oggi
– Perché la narrazione “tutto sale sempre” si è incrinata
– Chi guadagna davvero dall’operatività frenetica
– Un modello semplice (e reale) di portafoglio per resistere alla tempesta
– Le regole d’oro per chi vuole fare meglio, rischiando meno
Con uno stile diretto e senza tecnicismi inutili, ti guidiamo a guardare le cose da un’altra prospettiva, per costruire strategie più solide e meno dipendenti dal rumore di fondo.
🎧 Ascolta ora.
💡 Scopri come investire diversamente per ottenere risultati diversi (e migliori).