
Sign up to save your podcasts
Or
Le auto di oggi hanno sempre più spesso un enorme schermo touch e dei pulsanti a sfioramento al posto dei comandi tradizionali, ma non tutti gli utenti ne sono entusiasti. Anzi, alcuni protestano che questi schermi e questi finti pulsanti causano addirittura incidenti. Enti di sicurezza cominciano a sconsigliarli, e i test indipendenti indicano che sono davvero pericolosi perché allungano i tempi di distrazione degli occhi dalla strada. Ma allora perché le case automobilistiche insistono a proporli, e lo fanno da quasi quarant’anni? Sì, gli schermi tattili nelle auto esistono da quando Elon Musk era quindicenne. Questa puntata racconta la loro storia e le ragioni del loro successo presso i costruttori, che stridono con gli avvisi degli enti di sicurezza e con la diffidenza di molti utenti.
4.3
44 ratings
Le auto di oggi hanno sempre più spesso un enorme schermo touch e dei pulsanti a sfioramento al posto dei comandi tradizionali, ma non tutti gli utenti ne sono entusiasti. Anzi, alcuni protestano che questi schermi e questi finti pulsanti causano addirittura incidenti. Enti di sicurezza cominciano a sconsigliarli, e i test indipendenti indicano che sono davvero pericolosi perché allungano i tempi di distrazione degli occhi dalla strada. Ma allora perché le case automobilistiche insistono a proporli, e lo fanno da quasi quarant’anni? Sì, gli schermi tattili nelle auto esistono da quando Elon Musk era quindicenne. Questa puntata racconta la loro storia e le ragioni del loro successo presso i costruttori, che stridono con gli avvisi degli enti di sicurezza e con la diffidenza di molti utenti.
14 Listeners
23 Listeners
189 Listeners
28 Listeners
7 Listeners
31 Listeners
18 Listeners
23 Listeners
3 Listeners
8 Listeners
43 Listeners
13 Listeners
68 Listeners
44 Listeners
3 Listeners