1) Le parole che finiscono in O di solito sono maschili: il libro
2) Le parole che finiscono in A di solito sono femminili: la scuola
Parole maschili: il gatto, il topo, il ragazzo, il nonno, il tavolo, l'albero, il bosco, il pomeriggio, il vicino
Parole femminili: la luna, la stella, la ragazza, la nonna, la sedia, la scuola, la borsa, la sera, la vicina
Ci sono parole che finiscono in A che sono maschili: il problema, il turista, l'autista, il papà, il papa.
Ci sono parole che finiscono in O che sono femminili: la mano, la foto, la moto, l'auto, la radio.
3) Le parole che finiscono in E possono essere sia maschili che femminili.
Esempi di parole maschili: il padre, il fiore, il cane, il pesce, il sole, il giornale, il latte, il pane, l'animale, il bicchiere.
Esempi di parole femminili: la madre, la volpe, la carne, la notte, la tigre, la luce, la soluzione, la pelle, la neve, la nave.
- Ci sono anche alcune parole che finiscono con una consonante. Di solito sono parole straniere e sono maschili, per esempio: il bar, il film.
🇮🇹🇬🇧Italiano-Inglese: Masculine and feminine in Italian
🇮🇹🇩🇪Italiano-Tedesco: Maskulin und feminin im Italienischen