In questa puntata di Kaos Fotografico vi porto in Antartide, un territorio selvaggio e inospitale che, tra Ottocento e Novecento, divenne il palcoscenico delle imprese eroiche di esploratori come Ernest Shackleton, Roald Amundsen e Robert Falcon Scott. Ma tra gli strumenti indispensabili delle loro spedizioni, accanto a bussole e mappe, c’erano anche le macchine fotografiche, pronte a immortalare paesaggi epici e momenti di lotta per la sopravvivenza. Vi racconto le gesta di due grandi fotografi: Herbert Ponting, che con la spedizione Terra Nova di Scott catturò immagini straordinarie della vita quotidiana degli esploratori e delle surreali distese di ghiaccio, e Frank Hurley, che durante la drammatica spedizione Endurance di Shackleton documentò il disastro e la resilienza dell’equipaggio in condizioni estreme. Attraverso le loro foto, scopriremo un mondo di ghiaccio, vento e silenzio, fatto di grandi sfide umane e bellezza visiva. E rifletteremo insieme sul valore della fotografia, oggi così accessibile, ma un tempo testimone di sacrifici inimmaginabili. 📸 Un viaggio tra storia, fotografia e avventura che vi lascerà senza fiato.