Tutti noi abbiamo sentito parlare di dinastia, faraoni, successioni, ma come e perché si diventa re nell’Antico Egitto? Basta essere il figlio del sovrano precedente o c’è bisogno di qualcosa di più?
Attraverso il consueto confronto tra le diverse epoche dell’antico Egitto scopriremo quali sono le caratteristiche, le cerimonie, gli oggetti e le immagini che contraddistinguono il faraone e la sua ascesa al trono.
Paolo e Martina tornano ad affrontare il tema dell’ideologia e della regalità, parlando di un argomento fondamentale per l’antico Egitto: l’accesso al trono. Dopo aver raccontato come si legittimizza il potere, con la puntata 15 del podcast vediamo come si arriva a salire al trono, con particolare attenzione ai periodi del Pre e Proto Dinastico, Antico Regno e Nuovo Regno
Bibliografia:
- Beckerath, J. von, 1999, Handbuch der ägyptischen Königsnamen, Manz am Rhein.
- Fattovich, R., 1970, “Elementi per una ricerca sulle origini della monarchia sacra egiziana” in:Rivista degli studi orientali 45, pp. 133-149.
- Hendrickx, S. 2006. ‘Predynastic – Early Dynastic chronology’. In Hornung, E., Krauss, R. and Warburton, D.A. (eds.). Ancient Egyptian Chronology. Handbook of Oriental Studies. Section One. The Near and Middle East, vol. 83: 55-93. Leiden: Brill.
- Kahl, J. 2006. ‘Inscriptional evidence for the relative chronology of Dyns. 0-2’. In Hornung, E., Krauss, R. and Warburton, D.A. (eds.). Ancient Egyptian Chronology. Handbook of Oriental Studies. Section One. The Near and Middle East, vol. 83: 94-115. Leiden: Brill.
- O’Connor, D and D.P. Silverman, 1995, Ancient Egyptian Kingship, Leiden.
- Quirke, S. 1990. Who were the Pharaohs? A History of Their Names With a List of Cartouches. London: British Museum Press.
- Wilkinson, T.A.H. 1999. Early Dynastic Egypt. London: Routledge.
- Wilkinson, T.A.H. 2000. Royal annals of ancient Egypt: The Palermo stone and its associated fragments. London: Kegan Paul International.