# Ora Felice – Extra di fine estate: “Vacanze & Memoria”
**K Radio Nazionale – domenica 24 agosto 2025, ore 20:28**. Puntata speciale dell’*Ora Felice* condotta eccezionalmente dalla giornalista **Carmelina Rotundo Auro**, con **Ramananda Italy** in regia e co-conduzione. Ospiti in collegamento: **Boditaro** da Sanremo e **Carolina Mazzetti** (Toscana).
## Chi c’era
* **Conduce**: Carmelina Rotundo Auro.
* **Regia/co-conduzione**: Ramananda Italy.
* **Ospiti**: Boditaro (Sanremo) e Carolina Mazzetti.
* **Nota**: puntata “extra” condotta da Carmelina (non da Massimiliano), come annunciato in apertura.
## Di cosa abbiamo parlato
### 1) Vacanze: ricarica, luoghi e (troppo) turismo
* **Sanremo, tra mare e monti**. Boditaro ha raccontato l’estate sanremese: mesi caldi segnati dal cosiddetto *overtourism*, che rende complesso muoversi in città, ma anche da una ricca offerta culturale con rassegne jazz, teatro e concerti all’aperto.
Ha sottolineato che la vacanza non è “tempo perso”, bensì **una vera ricarica di energie** per mente e salute.
* **Firenze e i flussi**. Carmelina ha portato l’esempio della pressione turistica su Firenze, resa più evidente in questi giorni dall’interruzione della tranvia e dalle navette sostitutive sovraffollate.
* **Tipi di vacanze & introspezione**. Carolina ha proposto una lettura “interiore” delle ferie: montagna come spazio di maggiore spiritualità, mare come elemento di passione e vita, e le **vacanze culturali** (es. Firenze) come occasione per riallacciarsi alla **memoria collettiva**. Ha anche segnalato una minore affluenza nella sua zona (provincia di Livorno) e l’importanza di valorizzazione culturale e ambientale.
### 2) Dalle vacanze alla “Memoria”
* **Archivio della Memoria – Perugia**. A fare da “ponte” verso il tema successivo, Carmelina ha raccontato l’esperienza dell’**Archivio della Memoria di Perugia**: un progetto civico che ha raccolto foto e testimonianze dei cittadini (“Perugia in cammino”), culminato in una mostra al **Palazzo della Penna** e in un catalogo dedicato – tra gli altri – a **Luisa Spagnoli** e **Buitoni**.
* **Oltre la memoria “di rito”**. Carolina ha proposto di andare **oltre il ricordo formale**, verso una **memoria attiva** che entri nel vissuto delle persone, dia voce alle **vittime invisibili** dei conflitti e interroghi il ruolo di istituzioni, scuola e società.
## Chiusura
La puntata si è chiusa tornando idealmente al sole, ai tramonti e alla montagna: immagini che “rigenerano corpo e spirito”. Ringraziamenti a **Boditaro** (collegamento non facile e non frequente) e a **Carolina**, con l’auspicio di ritrovarci presto per nuove conversazioni.