Questa settimana nel podcast parlo del percorso, spesso poco conosciuto, che i #cibietnici compiono prima di arrivare in Italia. Dietro prodotti ormai familiari c’è una rete globale regolata da norme rigorose e controlli che coinvolgono dogane, ASL, NAS e laboratori #accreditati.
Anche gli alimenti che arrivano da Paesi extra UE devono rispettare gli stessi standard di quelli prodotti in Europa: #etichettatura completa, #tracciabilità, requisiti igienico-sanitari e verifiche mirate.
La cucina etnica è una ricchezza, ma va scelta con consapevolezza. Il sistema dei controlli funziona, e noi #consumatori abbiamo un ruolo fondamentale nel leggere, informarci e affidarci a canali sicuri.