
Sign up to save your podcasts
Or


In questo episodio di Tavolo Parcheggio Gianmarco e Nicole partono con la solita energia sbagliata, ricordando Tonio Cartonio, Kate Moss e Naomi Campbell come se fossero cugini di famiglia, per poi deragliare completamente nel racconto del ritorno del Pus*y Power. Nicole rievoca con orgoglio (e un po’ di vergogna) il primo spot girato mezza ubriaca in Croazia, la famosa “vignetta” scambiata per la Viennetta e la PEC aperta per caso con dentro una multa da 10.000 €.
Da lì la conversazione precipita in un delirio fiscale: tasse incomprensibili, la mitologica bonifica del Brenta, la SIAE, il bollo auto e tutti i piccoli tormenti dell’essere adulti in Italia. Gianmarco tenta di razionalizzare, Nicole insulta lo Stato in perfetto equilibrio karmico.
Nel mezzo, i due improvvisano una guida pratica contro le chiamate dei call center (spoiler: si finisce comunque male), commentano i risarcimenti ridicoli del disastro Costa Concordia, e si tuffano nel gossip su Giulia De Lellis e Tony Effe genitori di Priscilla.
Infine, chiariscono una volta per tutte: no, non hanno litigato, siete solo voi che vi inventate le faide nei commenti mentre lavorate ascoltando il podcast. Si chiude, come sempre, con un’esplosione di lamentele, manifestazioni e assoluzioni finali: due anime esauste, ma solidali nel disprezzo per le tasse e per la vita adulta.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
By Nicole Pallado e Gianmarco Zagato5
44 ratings
In questo episodio di Tavolo Parcheggio Gianmarco e Nicole partono con la solita energia sbagliata, ricordando Tonio Cartonio, Kate Moss e Naomi Campbell come se fossero cugini di famiglia, per poi deragliare completamente nel racconto del ritorno del Pus*y Power. Nicole rievoca con orgoglio (e un po’ di vergogna) il primo spot girato mezza ubriaca in Croazia, la famosa “vignetta” scambiata per la Viennetta e la PEC aperta per caso con dentro una multa da 10.000 €.
Da lì la conversazione precipita in un delirio fiscale: tasse incomprensibili, la mitologica bonifica del Brenta, la SIAE, il bollo auto e tutti i piccoli tormenti dell’essere adulti in Italia. Gianmarco tenta di razionalizzare, Nicole insulta lo Stato in perfetto equilibrio karmico.
Nel mezzo, i due improvvisano una guida pratica contro le chiamate dei call center (spoiler: si finisce comunque male), commentano i risarcimenti ridicoli del disastro Costa Concordia, e si tuffano nel gossip su Giulia De Lellis e Tony Effe genitori di Priscilla.
Infine, chiariscono una volta per tutte: no, non hanno litigato, siete solo voi che vi inventate le faide nei commenti mentre lavorate ascoltando il podcast. Si chiude, come sempre, con un’esplosione di lamentele, manifestazioni e assoluzioni finali: due anime esauste, ma solidali nel disprezzo per le tasse e per la vita adulta.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

5 Listeners

21 Listeners

83 Listeners

74 Listeners

30 Listeners

15 Listeners

24 Listeners

18 Listeners

4 Listeners

2 Listeners

7 Listeners

9 Listeners

0 Listeners

8 Listeners

1 Listeners