Le #direttedigalatea questa settimana si occupano del matrimonio a Roma.
Il matrimonio a Roma era diverso da come oggi siamo abituati a considerare le nozze: un accordo fra famiglie per preservare potere e denaro più che una romantica unione fra due cuori.
A Roma sposarsi, soprattutto per le classi più alte, significava garantire i passaggi di potere fra membri delle gens, e le donne erano spesso moneta di scambio e veicolo. Ma non per questo erano passive e senza una loro volontà. Le grandi signore di Roma, da Livia a Galla Placidia, hanno sempre gestito il potere da sole, spianando la strada ai loro mariti ma anche ritagliandosi spazi per accumulare grandi patrimoni personali.
In questa diretta parleremo dunque del matrimonio romano e delle sue particolarità, percorrendo anche le vicende personali di grandi personaggi di Roma antica come Cesare, Antonio, Ottaviano e di donne di polso e di carattere come Livia, Ottavia, Onoria, Eudocia e Ariadne.
Video del 13-7-22