Roma, Enea e la leggenda troiana, ovvero come i greci usavano i loro miti per fare politica.
La storia che c’è dietro alla leggenda di Enea è più complicata di quanto sembri. Parte nel periodo arcaico, perché già nell’Iliade si sa che Enea è destinato a sopravvivere alla caduta di Troia e diventare capo di una nuova dinastia regnante, ma che avrà il suo dominio in Asia, attorno alla zona del Monte Ida. E poi continua adattandosi alle nuove circostanze: Enea diviene così l’eroe troiano che va verso Occidente, arriva nel Lazio e diviene il mitico progenitore dei Romani.
Dietro allomsviluppo di questa leggenda ci sono secoli di esplorazioni e intrighi e alleanze politiche, di grandi ondate di colonizzazione e di contatti fra i Greci e gli altri popoli dell’area mediterranea, che furono in qualche modo messi in relazione con la grecità e “assorbiti” anche grazie al fatto che vennero assimilati ai mitici troiani.
Video del 20-6-2023
#storia #storiaantica #greci #mitologia #mitologiagriega #mito #roma #romaaeterna #romaantica #dirette #direttedigalatea #galatea