La risposta spontanea è forse “l’assenza di paura”: in realtà non può esserci coraggio se non esiste la paura. Questo perché la paura è qualcosa che richiede la messa in campo di energia, di forza e determinazione per superare la condizione di blocco che essa genera e continuare a svolgere le proprie attività e perseguire nel proprio obiettivo. Questa forza, se e quando c’è, si chiama coraggio. Esso è quindi la capacità di andare oltre la difficoltà, di perseverare e continuare a sperare, vivere, sognare ed affrontare la realtà.È talvolta istinto che permette di agire anche nelle situazioni più impensabili e complesse, è agire secondo quello che dice il cuore, seguendo sogni, passioni e obiettivi, senza lasciarsi fermare da ciò che ci appare contrario.Richiede consapevolezza di sé, delle proprie risorse e dei limiti, delle opportunità oltre la sfida e del desiderio di giocarsela fino in fondo, andando oltre ciò che si conosce bene e dona confort.Avere coraggio permette di non rinunciare a ciò in cui si crede, di risolvere situazioni spiacevoli, di non vivere con rimpianti e sommersi dalla paura, avendo la consapevolezza almeno di averci provato con tutte le proprie forze.
ESERCIZIO👊🏻
Allena il coraggio iniziando a capire la tua strada e prendere decisioni su quello che vuoi