Ti sei mai chiesto se dovresti bandire pane, legumi, latte e perfino pomodori per mangiare “come i nostri antenati”, in questa puntata proviamo a rispondere a questa e altre domande con un approccio rigorosamente evidence-based:
• perché non esiste una sola “dieta dell’età della pietra”;
• cosa dicono davvero gli studi su cereali, legumi e latticini;
• fitati, lectine, glutine e zuccheri: minacce o falsi allarmi?
• che cosa possiamo imparare dalle popolazioni più longeve del mondo;
• il ruolo decisivo di stile di vita e movimento, ben oltre la lista degli alimenti “consentiti”.