“Ma se oggi nevica! Quale riscaldamento!”, “Annibale ha
passato Alpi prive di neve e la Groenlandia era una terra rigogliosa, ce lo dice la storia”, “ma non ci avevano detto che il mondo finiva nel 2025?”, “ha
sempre fatto caldo!”. Quante volte avete sentito affermazioni simili, o magari le avete dette persino voi, per cercare, in buona fede o meno, di negare la verità del Riscaldamento Globale antropico e i suoi effetti, o anche
solo sminuirli?
E proprio un ironico “Ha sempre fatto caldo” dà il titolo al libro di Giulio Betti, meteorologo e climatologo del CNR e del Consorzio LAMMA. Nel libro, innanzitutto,
Betti smonta la narrativa negazionista, partendo da dati, studi e fatti che dai negazionisti vengono ignorati o deformati, per portare aventi un’agenda,
o semplicemente per confortare sé stessi. Si spiegano, però, anche i danni di una comunicazione troppo catastrofista, poco accurata o volta al click baiting. Soprattutto, Betti ci fornisce un quadro dettagliato della più recente ricerca e delle misure più
utili e realistiche per contrastare la forse più grave minaccia presente e futura all'umanità.
Buon ascolto!
Libro:
https://abocaedizioni.it/libri/ha-sempre-fatto-caldo/ di Giulio Betti, ABOCA
Link utili:
https://www.worldweatherattribution.org/
https://www.ipcc.ch/