Il nucleare civile, sorprenda o meno, è divenuto negli ultimi anni un tema di quelli che fanno bloccare le persone sui social, ed è persino entrato nei programmi politici di diversi partiti, in Italia e non solo. Se si pensava che due referendum e molta, tanta, fisica potessero relegare il tema a solo una manciata di esperti, ci si sbagliava di grosso.
Per cercare di avere una visione equilibrata su di un tema così complicato, ho deciso di indossare la tuta antiradioattiva e di inoltrarmi nell’argomento,
dedicando 2 episodi di questo podcast: uno all'ascolto del fronte scettico al suo rilancio nel nostro paese, e uno di quello favorevole al suo ritorno.
Farò scontrare elettrone e positrone, cercando di produrre informazione e pochissima radiazione.
In questo primo episodio ho ascoltato uno dei critici più attivi nel web: Stefano Barazzetta, ingegnere ambientale, consulente nel settore delle energie rinnovabile e dell’impact investing. Con lui abbiamo inserito nel nostro reattore i temi del Global Warming, della Cina e della Russia, l'Unione Europea e le proiezioni della AIE.
Schermatevi bene e BUON ASCOLTO!