Sognu Sarà perché ammó me sò nvecchjatu, e perché peno co' la digistió. Lu fattu adè che, dopo ndormendatu, non faccio che sognà a ripitizzió. Su 'llu momendu, a te, te pare veru. Avòja che tu dici: “Embè? Che adè?!” C'è un sognu che, se devo èsse singeru, non è che m'ha lasciato tando vè'… 'Na strada de cambagna. Un cielu scuru. Io caminavo sulu, e me parìa De varcollà. Nó' me sindìo sicuru. E l'orizzonde, pó, non se vidìa. Che póstu adèra, io no lo sapìo. La strada, a zighe-zzaghe, tutta vianga. Non se vidìa la fine. E io dicìo: “Me piacirìa a sapé quanto ce manga…” Tuttu un trattu, vedo, de qua e de là, 'na pipinara. Adèra tanta jende, che me facìa li segni co' la mà. Che me parlava, ma non capìo gnende. “Li conoscio” Penzai dendro de me “Quisti adè loro. L'agghjo rcunusciuti. Ma sci, adè quilli che me vòle vè'.” E, a tutti quandi, jé dicìo : “Me juti?” Però vidìo che nó' me rispunnìa. Ma, con un segnu stranu de la mà, me segnalava che non me capìa, e che, ccuscì, non me putìa jutà. Per me fu pègghjo de 'na cortellata. E 'na miseria, s'era jita storta! Speravo solo che la caminata, che duvìo fà, da sulu, fosse corta.