
Sign up to save your podcasts
Or


Incontro con Marco De Paolis. Presenta Giuseppe Losapio
La procura generale militare di Roma decreterà nel 1960 che non vi erano “notizie utili” per indagare sulle stragi compiute dai nazifascisti in Italia dopo l’8 settembre 1943. Non era vero. Le "notizie utili" c’erano eccome. A fare una scelta diversa, a oltre quarant’anni da quell’archiviazione, sarà Marco De Paolis, procuratore militare di La Spezia. Marzabotto, Sant’Anna di Stazzema, Civitella in Val di Chiana, ma anche Kos e Leros, Cefalonia: sono solo gli episodi più conosciuti tra quelli di cui De Paolis si è occupato.
Edizione 2024
https://www.pordenonelegge.it/
By Fondazione Pordenonelegge.itIncontro con Marco De Paolis. Presenta Giuseppe Losapio
La procura generale militare di Roma decreterà nel 1960 che non vi erano “notizie utili” per indagare sulle stragi compiute dai nazifascisti in Italia dopo l’8 settembre 1943. Non era vero. Le "notizie utili" c’erano eccome. A fare una scelta diversa, a oltre quarant’anni da quell’archiviazione, sarà Marco De Paolis, procuratore militare di La Spezia. Marzabotto, Sant’Anna di Stazzema, Civitella in Val di Chiana, ma anche Kos e Leros, Cefalonia: sono solo gli episodi più conosciuti tra quelli di cui De Paolis si è occupato.
Edizione 2024
https://www.pordenonelegge.it/

31 Listeners

184 Listeners

18 Listeners

21 Listeners

13 Listeners

70 Listeners

81 Listeners

53 Listeners

24 Listeners

32 Listeners

36 Listeners

8 Listeners

0 Listeners

7 Listeners

11 Listeners