
Sign up to save your podcasts
Or


Incontro con Massimo Sideri
Le tecnologie legate allo spazio sono sempre più legate alla nostra vita quotidiana all’economia di internet, ai trasporti alla tutela dell’ambiente, e sono notevoli gli investimenti da parte di governi, grandi imprese, istituzioni finanziarie. E d’altra parte la frontiera spaziale è in continuo movimento e sembra speculare ai ragionamenti fatti da Italo Calvino nel secolo scorso. Le sue proposte per il nuovo millennio incarnano la continua lotta interiore tra distruzione e creazione, tra trasformazione e rinascita. Nulla più dell’innovazione è una tensione tra opposti che sembra irrisolvibile, ma che diventa lievito per il futuro.
Edizione 2023
https://www.pordenonelegge.it/
By Fondazione Pordenonelegge.itIncontro con Massimo Sideri
Le tecnologie legate allo spazio sono sempre più legate alla nostra vita quotidiana all’economia di internet, ai trasporti alla tutela dell’ambiente, e sono notevoli gli investimenti da parte di governi, grandi imprese, istituzioni finanziarie. E d’altra parte la frontiera spaziale è in continuo movimento e sembra speculare ai ragionamenti fatti da Italo Calvino nel secolo scorso. Le sue proposte per il nuovo millennio incarnano la continua lotta interiore tra distruzione e creazione, tra trasformazione e rinascita. Nulla più dell’innovazione è una tensione tra opposti che sembra irrisolvibile, ma che diventa lievito per il futuro.
Edizione 2023
https://www.pordenonelegge.it/

30 Listeners

185 Listeners

18 Listeners

20 Listeners

12 Listeners

70 Listeners

81 Listeners

52 Listeners

24 Listeners

32 Listeners

36 Listeners

7 Listeners

0 Listeners

7 Listeners

11 Listeners