Un’intervista intensa e senza filtri tra Mauro Biglino e il giornalista Michele Crudelini, andata in onda su Byoblu Origini. Nel corso del dialogo, Biglino ripercorre la sua esperienza di traduttore per le Edizioni San Paolo e racconta il momento di svolta in cui ha iniziato a condividere pubblicamente ciò che leggeva davvero nei testi biblici: descrizioni di macchine volanti, tecnologie avanzate, interventi di clonazione e guerre per la conquista della cosiddetta terra promessa. Una lettura letterale che porta a interpretare Yahweh non come un dio onnipotente, ma come uno dei tanti governatori locali, parte di quel gruppo di individui chiamati Elohim. L’intervista affronta anche i legami tra i racconti biblici e l’attualità geopolitica, il passaggio storico dalle religioni politeiste, materiali e concrete, a quelle monoteiste e spiritualiste, e il confronto tra Elohim, Theoi, Anunnaki e Deva nelle diverse tradizioni del mondo antico. Crudelini mostra grande interesse per il nuovo libro scritto da Biglino insieme a Erich von Däniken, Cieli in Fiamme. Guerre, macchine e tecnologie nei testi antichi, un’opera che unisce la filologia al lavoro di ricerca sul campo e che raccoglie testimonianze da ogni parte del mondo sul ruolo dei “figli delle stelle” nella storia dell’umanità. Un confronto che mette in discussione l’idea stessa di Bibbia come testo religioso, apre scenari sorprendenti sulle nostre origini e invita a riflettere con curiosità, senza filtri teologici, su ciò che i testi antichi raccontano davvero.
- 📕 ACQUISTA il nuovo libro di Mauro Biglino “CIELI IN FIAMME” ➜ https://www.maurobiglino.com/cieli-in-fiamme-libro/ -
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mauro-biglino-official-podcast--5132377/support.
📕 ACQUISTA il nuovo libro di Mauro Biglino “CIELI IN FIAMME” ➜ https://www.maurobiglino.com/cieli-in-fiamme-libro/