
Sign up to save your podcasts
Or
Tre storie di attacchi informatici recentissimi, che hanno colpito anche privati, istituzioni e aziende nazionali, illustrano bene i differenti livelli di sofisticazione degli aggressori online e permettono di capire meglio come lavora realmente questo mondo spesso sconosciuto. Si va dagli hacker filorussi che intasano i siti ma non riescono a bucarne le difese, causando disagi mediaticamente rumorosi ma nessun danno permanente, ai professionisti del crimine, che scoprono falle inedite in un popolare programma di trasferimento di file, MoveIt, e le sfruttano per rubare dati sensibili alle aziende chiedendo un riscatto per non pubblicarli. E in mezzo ci sono i ladri che attaccano i giocatori di Minecraft infettando le "mod", ossia le modifiche scaricabili al gioco. Per ciascun attacco, comunque, c’è un rimedio.
4.3
44 ratings
Tre storie di attacchi informatici recentissimi, che hanno colpito anche privati, istituzioni e aziende nazionali, illustrano bene i differenti livelli di sofisticazione degli aggressori online e permettono di capire meglio come lavora realmente questo mondo spesso sconosciuto. Si va dagli hacker filorussi che intasano i siti ma non riescono a bucarne le difese, causando disagi mediaticamente rumorosi ma nessun danno permanente, ai professionisti del crimine, che scoprono falle inedite in un popolare programma di trasferimento di file, MoveIt, e le sfruttano per rubare dati sensibili alle aziende chiedendo un riscatto per non pubblicarli. E in mezzo ci sono i ladri che attaccano i giocatori di Minecraft infettando le "mod", ossia le modifiche scaricabili al gioco. Per ciascun attacco, comunque, c’è un rimedio.
14 Listeners
21 Listeners
187 Listeners
28 Listeners
7 Listeners
31 Listeners
17 Listeners
81 Listeners
45 Listeners
9 Listeners
44 Listeners
14 Listeners
69 Listeners
43 Listeners
3 Listeners