Fino ad oggi, solo le società erano obbligate a dotarsi di un domicilio digitale.
Con la nuova legge di bilancio, invece, l'obbligo è stato esteso anche agli amministratori. Dal 1° gennaio, dunque, gli amministratori dovranno dotarsi di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) e comunicarlo al registro imprese di competenza.L’obiettivo è garantire una comunicazione ufficiale e sicura tra impresa e Pubblica Amministrazione. Ricordiamo, infatti, che la PEC ha lo stesso valore legale e di tracciabilità di una raccomandata con avviso di ricevimento.E se l’amministratore non adempie? In tal caso, è passibile di sanzioni amministrative.In attesa delle opportune indicazioni operative da parte delle Camere di Commercio, vi saluto e vi do appuntamento alla prossima settimana.
Richiedi la nostra consulenza - Contattaci su www.boreatticolangelo.it