Il documento è un rapporto speciale intitolato "The People's Position: COVID-19 Lessons Learned | Phase Two" di "Voices for Freedom". Questo rapporto è stato creato come strumento per la Commissione Reale di Inchiesta della Nuova Zelanda sulla risposta al COVID-19.
Il suo obiettivo è fornire una panoramica chiara, credibile e accessibile delle questioni chiave, delle ipotesi e delle conseguenze degli anni del COVID, in particolare le prospettive che probabilmente non sono state presentate da agenzie governative, media mainstream o esperti favoriti.
Il documento è suddiviso in tre parti principali che riflettono i termini di riferimento della Fase Due della Commissione Reale di Inchiesta:
Vaccini: La sezione più estesa che tratta di obblighi vaccinali, processi di approvazione e sicurezza, compreso il monitoraggio e la segnalazione di eventi avversi.
Test, tracciamento e altri strumenti di sanità pubblica: Questa sezione si concentra su interventi come test rapidi e mascherine.
Lockdown: La sezione più piccola, che si concentra in particolare sul lockdown nazionale dell'agosto-settembre 2021 e sulle restrizioni prolungate ad Auckland e Northland.
Il rapporto sostiene che le decisioni governative, come gli obblighi vaccinali e i lockdown, hanno cambiato la vita delle persone in tutto il paese e hanno causato danni prevedibili. Afferma inoltre di includere informazioni che sono state a lungo riconosciute nel "movimento globale per la libertà", ma che sono state oscurate dal pubblico attraverso la censura e il controllo della narrativa.