
Sign up to save your podcasts
Or
Apriamo la puntata di oggi analizzando una tendenza globale che mette in luce un rallentamento nella crescita delle donne in ruoli di potere. Poi, parleremo di un rapporto che rivela quante mensilità servono per comprare una casa in Europa. Successivamente, commenteremo un articolo pubblicato sulla rivista Science, in cui scienziati di spicco, inclusi premi Nobel, chiedono un’immediata sospensione delle ricerche volte a creare microbi di “vita specchio”. E, infine, concludiamo la prima parte della trasmissione con le previsioni per il 2025 della famosa chiaroveggente bulgara cieca, Baba Vanga, celebre per le sue intuizioni profetiche.
La seconda parte del programma è dedicata alla lingua e alla cultura italiana. Il dialogo grammaticale conterrà numerosi esempi dell'argomento di questa settimana – Concrete vs. Abstract Nouns. E il dialogo sulle espressioni illustrerà gli usi del modo di dire tutto italiano- Scendere dal pero.
- Nonostante metà della popolazione mondiale sia andata al voto nel 2024, l'elezione delle donne si è arrestata
- Classifica dei Paesi in base ai mesi di stipendio necessari per acquistare una casa
- I Premi Nobel avvertono di un rischio senza precedenti per la vita sulla Terra
- Confusione intorno alle cupe previsioni di Baba Vanga per il 2025
- Dopo anni di attesa, riapre il Corridoio Vasariano di Firenze
- OCSE: Il drammatico declino delle competenze degli italiani
4.2
158158 ratings
Apriamo la puntata di oggi analizzando una tendenza globale che mette in luce un rallentamento nella crescita delle donne in ruoli di potere. Poi, parleremo di un rapporto che rivela quante mensilità servono per comprare una casa in Europa. Successivamente, commenteremo un articolo pubblicato sulla rivista Science, in cui scienziati di spicco, inclusi premi Nobel, chiedono un’immediata sospensione delle ricerche volte a creare microbi di “vita specchio”. E, infine, concludiamo la prima parte della trasmissione con le previsioni per il 2025 della famosa chiaroveggente bulgara cieca, Baba Vanga, celebre per le sue intuizioni profetiche.
La seconda parte del programma è dedicata alla lingua e alla cultura italiana. Il dialogo grammaticale conterrà numerosi esempi dell'argomento di questa settimana – Concrete vs. Abstract Nouns. E il dialogo sulle espressioni illustrerà gli usi del modo di dire tutto italiano- Scendere dal pero.
- Nonostante metà della popolazione mondiale sia andata al voto nel 2024, l'elezione delle donne si è arrestata
- Classifica dei Paesi in base ai mesi di stipendio necessari per acquistare una casa
- I Premi Nobel avvertono di un rischio senza precedenti per la vita sulla Terra
- Confusione intorno alle cupe previsioni di Baba Vanga per il 2025
- Dopo anni di attesa, riapre il Corridoio Vasariano di Firenze
- OCSE: Il drammatico declino delle competenze degli italiani
471 Listeners
506 Listeners
445 Listeners
777 Listeners
254 Listeners
1,978 Listeners
46 Listeners
216 Listeners
429 Listeners
849 Listeners
420 Listeners
249 Listeners
224 Listeners
142 Listeners
191 Listeners
191 Listeners
209 Listeners
147 Listeners
147 Listeners
42 Listeners
91 Listeners
159 Listeners