Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Non dire sempre BUON COMPLEANNO e BUON ANNIVERSARIO: impara tutte le alternative migliori!


Listen Later

In questa lezione parleremo di un argomento molto caro a tutti, in particolare a noi italiani: gli auguri! I compleanni e gli anniversari sono senza dubbio momenti di grande gioia ed è proprio per questo motivo che vi insegneremo a non essere mai più banali e a sorprendere i vostri amici con degli auguri davvero speciali!













10 Frasi Alternative a Buon Compleanno e Buon Anniversario



Quando in Italia vogliamo augurare qualcosa a qualcuno, ci viene molto semplice usare "buon" + la cosa o l’evento. Buona giornata, buona serata, buon viaggio, buona visione, buon film, buona passeggiata, buon fine settimana, buon riposo e bla bla bla. Tra queste, ci sono buon compleanno e buon anniversario. Ovviamente vanno benissimo eh, ma se conoscete solo queste potreste diventare... ripetitivi!



E si sa, quando qualcuno è in vena di festeggiare, non vuole proprio sentirsi sempre le solite frasi, qualcosa di più originale è decisamente apprezzato!



In questo video, quindi, scoprirete dieci frasi alternative a "buon compleanno" e "buon anniversario" con cui farete bella figura e che arricchiranno la vostra conoscenza della lingua!



Frasi alternative a buon compleanno



Cominciamo con gli auguri più indicati per il giorno del compleanno (anche se alcuni, come vedremo, sono flessibili e si possono usare anche per altri eventi).



“Auguri”. Questa parola è tanto semplice quanto utile, dato che può essere usata in una miriade di contesti: dal compleanno, e in questo caso si può trovare la versione “auguri di buon compleanno”, all’anniversario e perfino per una laurea. Insomma, ogni volta che ci si vuole congratulare con qualcuno. Può anche essere arricchita con l’aggettivo nella forma “tanti auguri”. Fate attenzione, però! Con intonazione sarcastica, “auguri” diventa un modo di augurare buona fortuna a chi si è messo in una situazione rischiosa o complicata. Un po’ come a dire “bel guaio quello in cui ti sei messo, ti auguro di poterne uscire senza troppi problemi”.



“Cento di questi giorni”. Questa espressione serve per augurare a chi compie gli anni altri cento giorni come quello del compleanno, quindi, l’augurio è di poter vivere altri 100 anni. Ma si usa anche in altre circostanze, per augurare a quella persona che possa vivere ancora tantissimi altri giorni come quello, e cioè pieni di gioia, serenità e affetto.



“Ti auguro il meglio nel giorno del tuo compleanno”. Questo augurio è semplice, ma significativo: si augura, infatti, al festeggiato tutto il meglio, cosa si può volere di più?



“Buon giorno in cui sei venuto al mondo”. Questa espressione ironica in cui “compleanno” è sostituito da “giorno in cui sei venuto al mondo” è un po’ particolare e non si può usare in tutti i casi: la cosa migliore è usarla con chi si ha confidenza e con chi possa capire che è un augurio scherzoso, altrimenti chi se la sente dire potrebbe rimanere un po’ confuso.



“Buon diciottesimo”. In questo caso la parola “compleanno” è direttamente omessa, come se fosse sottinteso. Qui prendiamo 18 ad esempio, ma questo augurio può essere usato anche con altri compleanni che segnano un traguardo (30, 40, 50, e così via…).







P.S. A proposito di compleanni e anniversari, sapete qual è il regalo più bello che si possa fare durante queste occasioni? NordVPN!



Secondo i maggiori esperti di tecnologia, NordVPN è senza dubbio la miglior VPN sul mercato. Ora, per chi non lo sapesse, una VPN è un programma che filtra la vostra connessione in modo tale da criptarla e proteggervi dai crimini informatici, come il furto d’identità e di account,
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!By Graziana Filomeno - italiano online

  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8

4.8

28 ratings


More shows like Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

View all
News in Slow Italian (Intermediate) by Linguistica 360

News in Slow Italian (Intermediate)

186 Listeners

Italiano Automatico Podcast by Alberto Arrighini

Italiano Automatico Podcast

258 Listeners

Podcast Italiano by Davide Gemello

Podcast Italiano

409 Listeners

Learn Italian with Lucrezia by Lucrezia Oddone

Learn Italian with Lucrezia

421 Listeners

Speak Italiano - Pensieri e Parole by Linda Riolo

Speak Italiano - Pensieri e Parole

220 Listeners

Italiano Bello by Italiano Bello - Learn Italian in Italian!

Italiano Bello

140 Listeners

Italiano con Amore by Eleonora Silanus

Italiano con Amore

193 Listeners

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS by Simone Pols

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS

190 Listeners

Italian Grammar Made Easy by Italian Matters

Italian Grammar Made Easy

200 Listeners

Coffee Break Italian Advanced by Coffee Break Languages

Coffee Break Italian Advanced

149 Listeners

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali by Matteo, Raffaele and the Easy Italian team

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

140 Listeners

Italian Stories In Italian by Barbara Bassi

Italian Stories In Italian

40 Listeners

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate by Postcards from Italy Podcast

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate

89 Listeners

Stories in Slow Italian - Learn Italian through stories by Daily Italian with Elena

Stories in Slow Italian - Learn Italian through stories

161 Listeners

Intermediate Italian Podcast | Italiano per intermedi con Teacher Stefano by Teacher Stefano

Intermediate Italian Podcast | Italiano per intermedi con Teacher Stefano

16 Listeners