Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
I giorni delle Olimpiadi. Quelli che ricordiamo, quelli che abbiamo dimenticato, quelli che mancano a Milano-Cortina 2026. Storie che s'intrecciano come cerchi olimpici, da Atene 1896 o forse anche da... more
FAQs about Olympic Days:How many episodes does Olympic Days have?The podcast currently has 115 episodes available.
December 15, 2023Momenti di gloria: le vere storie di Eric Liddell, Harold Abrahams, Sam Mussabini, Lord Burghley e il Certame di CaiusParigi 1924, i Giochi di Eric Liddell e Harold Abrahams, immortalati dal film "Momenti di Gloria" di Hugh Hudson. Ma le cose non sono andate esattamente come raccontato nel film......more13minPlay
December 08, 2023La Gran Bretagna alle Olimpiadi, il paradosso di Inghilterra-Scozia di calcio femminile e il grande giorno dell'atletica irlandeseNel calcio femminile l'Inghilterra doveva battere largamente la Scozia per qualificare alle Olimpiadi la Gran Bretagna, dove però avrebbero giocato anche le scozzesi. Uno dei tanti paradossi della partecipazione alle Olimpiadi di "Team Great Britain", che però i nordirlandesi vorrebbero "Team United Kingdom". Ma alcuni nordirlandesi hanno vinto medaglie per l'Irlanda. La più famosa è quella di Bob Tisdall nel 1932, un giorno storico per l'Irlanda......more12minPlay
November 24, 2023De Coubertin non ha mai detto "L'importante è partecipare"Dal vescoto Talbot alla lettera di San Paolo ai Corinzi, dalle Metamorfosi di Ovidio fino a Pierre de Coubertin. Tra un fraintendimento e l'altro, la storia della celebre frase attribuita al Barone, ma da lui mai pronunciata. E nata da una gara in cui a partecipare e a vincere fu uno solo......more10minPlay
November 17, 2023Dick Fosbury non ha inventato il FosburyIl 20 ottobre 1968, in occasione della finale olimpica di Salto in Alto a Città del Messico, è cambiata la storia del Salto in Alto grazie a Richard "Dick" Fosbury, che per la prima volta eseguì il salto dorsale, anziché ventrale. O almeno così si dice. Ma l'inventore del salto che porta il suo nome, in realtà, non fu lui......more11minPlay
November 10, 2023Giani Stuparich e le competizioni artistiche alle OlimpiadiLe competizioni artistiche alle Olimpiadi. Coinvolgevano letteratura, scultura, pittura, teatro e architettura. Si svolsero dal 1912 al 1948 e vedono coinvolti nomi importanti, da Igor Stravinsky in giuria fino alla storia di Giani Stuparich e del suo racconto "La Grotta"......more11minPlay
November 03, 2023Pier Paolo Pasolini alle OlimpiadiDopo Italo Calvino a Helsinki 1952, i servizi di Pier Paolo Pasolini sui Giochi di Roma 1960 segnano il ritorno degli scrittori e intellettuali alle Olimpiadi. Pasolini parte scettico, si emoziona alla cerimonia di apertura, accompagna un ciclista sovietico nelle borgate di Roma. E nove anni dopo tornerà a riunire sport, letteratura e Olimpiadi......more11minPlay
October 27, 2023Italo Calvino alle OlimpiadiIn occasione del centenario dalla nascita, si parla molto di Italo Calvino. Si parla poco della sua breve esperienza da cronista sportivo. Ma è grazie alla sua corrispondenza dai Giochi di Helsinki 1952 che scrittori e sport si avvicinano. E lui alla fine si appassiona. Una storia iniziata però nel 1948 con una partita che non aveva visto......more13minPlay
October 20, 2023Verso Los Angeles 2028 con Baseball, Softball, Cricket, Flag Football, Lacrosse SquashI nuovi sport a Los Angeles 1928. Dal baseball che ancora aspetta gli americani forti e che si accompagna al softball al flag football dove gli americani non sono gli unici forti, dal cricket come arma di ribellione dei colonizzati dalla Gran Bretagna al lacrosse come esperienza religiosa per gli indiani nativi d'america. Aspettando che il cinema renda giustizia allo squash....more12minPlay
October 13, 2023Israele, Palestina, Olimpiadi, pace.Dall'attentato di Monaco 1972, il conflitto israeliano-palestinese è entrato prepotentemente nella storia dei Giochi. Una storia che ha esempi di sofferenza, discriminazione, ma anche di messaggi di pace che arrivano dal luogo dove a volte anche l'utopia è possibile: le Olimpiadi....more9minPlay
October 06, 2023Jannik Sinner, genitori come allenatori e allenatori come genitoriJannik Sinner diventa numero 4 al mondo un anno e mezzo dopo aver cambiato tutto il suo staff. Da Pietro Mennea e Carlo Vittori fino alle liti tra genitori e figli come Tamberi e Ingebritsen, il difficile rapporto tra atleti e allenatori....more11minPlay
FAQs about Olympic Days:How many episodes does Olympic Days have?The podcast currently has 115 episodes available.