I due sensi in cui la ricchezza è definista "disonesta"
da Gesù. Primo, perché spesso l'accumulo di grandi ricchezze avviene
violando le leggi e soprattutto calpestando i diritti dei poveri e
opprimendoli, come denunciò a suo tempo il profeta Amos. Secondo, perché
che ingentissime ricchezze siano concentrate neille mani di pochi e ci
siano persone che versano nell'indigenza è oggettivamente un'indigenza e
un ricco che omettesse di donare ai poveri tratterebbe ingiustamente ciò
che suo non è. La dottrina sociale della Chiesa e il principio di
destinazione universale dei beni. Omelia Sabato 21 Settembre 2019, XXV
domenica del tempo ordinario, santa Messa prefestiva