Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Parla Come un Vero Italiano: Evita Questi Errori


Listen Later

Stai imparando l'italiano e vuoi che il tuo modo di parlare sembri davvero naturale? Allora devi assolutamente evitare quegli errori comuni che tradiscono immediatamente uno straniero. In questo articolo scoprirai i 10 errori più frequenti (+1 bonus) che impediscono a molti stranieri di parlare come dei veri italiani.
Una volta che avrai imparato a riconoscerli ed evitarli, il tuo italiano apparirà molto più fluente e autentico!
10 Errori da Evitare per Suonare come i Madrelingua
A proposito di errori, in questo articolo ne troverai 10 da evitare per non far arrabbiare una mamma italiana.
1. L'Uso Scorretto di "Bello" e "Quello" Prima dei Sostantivi
Uno degli errori più comuni riguarda l'uso di "bello" e "quello" davanti ai sostantivi. Molti studenti dicono erroneamente:
❌ SBAGLIATO:
Belli amici
Quelli libri
✅ CORRETTO:
Begli amici
Quei libri
La regola fondamentale: "bello" e "quello" usati prima di un sostantivo o un aggettivo funzionano esattamente come gli articoli determinativi. Quindi diremo:
Bell'amico (come "l'amico")
Begli amici (come "gli amici")
Quel libro (come "il libro")
Quei libri (come "i libri")
Quell'albero (come "l'albero")
Quegli alberi (come "gli alberi")
Ricorda: "belli" e "quelli" non vanno MAI usati prima di un sostantivo! Sono forme che si usano solo quando l'aggettivo è separato dal nome.
2. Milioni e Miliardi: Una Sola "L" e la Preposizione "Di"
Un errore molto comune riguarda la scrittura di "milioni" e "miliardi". Attenzione: in italiano hanno una sola "L"!
✅ CORRETTO:
Un milione di euro
Un miliardo di persone
Regola importante: Dopo "milione" o "miliardo" non dimenticare mai la preposizione "DI"!
Eccezioni da ricordare:
Se dopo "milione" (o "miliardo") c'è un'altra quantità, non si usa più la preposizione: "Un milione e 520mila persone"
La preposizione "DI" ritorna con "e mezzo": "Un milione e mezzo di persone", "Un milione e mezzo di euro"
3. Verbi che Richiedono l'Ausiliare "Essere"
Molti studenti pensano che solo i verbi di movimento o i verbi di cambiamento di stato richiedano l'ausiliare "essere" nei tempi composti. Ma attenzione! Ci sono altri verbi importanti che utilizzano "essere":
Piacere: "Quel libro non mi è piaciuto per niente"
Costare: "Questa casa è costata molto" / "Questo viaggio è costato molto"
Durare: "Il film è durato troppo"
Mancare: "Voi mi siete mancati"
Questi verbi sono spesso dimenticati dagli studenti stranieri, ma sono fondamentali per parlare correttamente l'italiano!
4. Ripetizione: Imperfetto vs Passato Prossimo
Molti studenti si confondono quando devono esprimere una ripetizione nel passato. La domanda è: quando usare l'imperfetto e quando il passato prossimo?
La regola è semplice ma cruciale:
IMPERFETTO = ripetizione non determinata nel numero
PASSATO PROSSIMO = ripetizione con un numero determinato
Esempi pratici:
"Da bambina mangiavo spesso i biscotti" (non sappiamo quante volte)
"Da bambina ho mangiato 10 volte i biscotti" (numero preciso)
"Ve l'ho ripetuto mille volte!" (numero determinato, anche se esagerato)
5. Andare vs Venire: La Differenza che Fa la Differenza
Uno degli errori più difficili da correggere riguarda l'uso di "andare" e "venire". La differenza è fondamentale per suonare naturali:
ANDARE = indica allontanamento rispetto a chi parla (o chi ascolta)
VENIRE = indica avvicinamento verso chi parla (o chi ascolta)
Esempi chiarificatori:
"Tu vai a Parigi" (io non sono a Parigi)
"Tu vieni a Parigi" (io sono a Parigi)
"Io vado a Parigi" (chi ascolta non è a Parigi)
"Io vengo a Parigi" (chi ascolta è a Parigi)
Caso speciale importante: VENIRE si usa anche quando chi parla e chi ascolta si muovono INSIEME verso la stessa destinazione, anche se nessuno dei due è lì.
Esempio:
"Stasera vado al cinema."
"Vengo anche io!" (con te,
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!By Graziana Filomeno - italiano online

  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8

4.8

28 ratings


More shows like Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

View all
News in Slow Italian (Intermediate) by Linguistica 360

News in Slow Italian (Intermediate)

186 Listeners

Italiano Automatico Podcast by Alberto Arrighini

Italiano Automatico Podcast

258 Listeners

Podcast Italiano by Davide Gemello

Podcast Italiano

409 Listeners

Learn Italian with Joy of Languages by Joy of Languages

Learn Italian with Joy of Languages

822 Listeners

Learn Italian with Lucrezia by Lucrezia Oddone

Learn Italian with Lucrezia

421 Listeners

Speak Italiano - Pensieri e Parole by Linda Riolo

Speak Italiano - Pensieri e Parole

220 Listeners

Italiano Bello by Italiano Bello - Learn Italian in Italian!

Italiano Bello

139 Listeners

Italiano con Amore by Eleonora Silanus

Italiano con Amore

193 Listeners

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS by Simone Pols

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS

190 Listeners

Italian Grammar Made Easy by Italian Matters

Italian Grammar Made Easy

200 Listeners

Coffee Break Italian Advanced by Coffee Break Languages

Coffee Break Italian Advanced

149 Listeners

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali by Matteo, Raffaele and the Easy Italian team

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

130 Listeners

Italian Stories In Italian by Barbara Bassi

Italian Stories In Italian

40 Listeners

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate by Postcards from Italy Podcast

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate

85 Listeners

Stories in Slow Italian - Learn Italian through stories by Daily Italian with Elena

Stories in Slow Italian - Learn Italian through stories

150 Listeners