Salve a tutti e benvenuti a bordo di VoliAmo, la compagnia aerea di LearnAmo! Preghiamo i passeggeri di allacciarsi le cinture e prepararsi alla partenza. In questo volo, impareremo insieme le parole e le espressioni italiane più comuni in aereo e in aeroporto. Vi ricordo che le uscite di sicurezza sono a portata di click, ma speriamo che rimarrete con noi fino alla fine. Buon viaggio!
Al Check-in
Il check-in (sì, usiamo la parola inglese) è la prima cosa da fare non appena si arriva in aeroporto: si tratta di un controllo sul passeggero e sui propri bagagli.
A: Buongiorno, qual è la sua destinazione?
B: Buongiorno a Lei! Vado a Milano.
A: Ha già fatto il check-in online?
B: Sì.
A: Mi può mostrare la carta d’imbarco?
B: Certo, ecco a Lei. Però… Mi chiedevo… Sarebbe possibile cambiare il mio posto? Ho un posto corridoio ma ne vorrei uno finestrino.
A: Mi dia un attimo, così controllo. Posso vedere il Suo passaporto / carta d’identità?
B: Certo, eccolo!
A: Grazie! Vediamo se c’è qualche altro posto libero… Oh sì! C’è! Lei può avere il suo posto finestrino quindi. Desidera anche una copia cartacea della sua carta d’imbarco?
B: No, non è necessario.
A: D’accordo. Deve imbarcare qualche bagaglio?
B: Sì, ho un bagaglio da stiva.
A: Prego, lo posi pure qui sulla bilancia, così posso mettergli l’etichetta.
B: Ho uno scalo a Roma, dovrò ritirare il bagaglio lì e poi rifare il check-in?
A: No, il suo bagaglio arriverà direttamente a Milano e dovrà ritirarlo lì. Ha anche un bagaglio a mano, vero?
B: Sì, eccolo.
A: Perfetto, le misure sono quelle da noi richieste. Ecco l’etichetta che può attaccare sul suo bagaglio a mano. Il suo posto è il 26D, gate A e l’imbarco inizierà alle 15:30.
B: Grazie!
A: Buon viaggio!
La destinazione è il luogo in cui l’aereo arriva, il luogo che indica la fine del volo.
Il check-in online è la stessa procedura che si fa non appena si arriva in aeroporto, ma la si può fare comodamente dal proprio computer a casa molto tempo prima. Con questa procedura, vengono controllati i propri documenti e si riceve il pdf della propria carta d’imbarco.
La carta d’imbarco è il documento necessario per salire a bordo dell’aereo. La ricevi solo dopo aver effettuato il check-in e contiene tutte le informazioni utili per potersi, appunto, imbarcare: numero del gate, orario di imbarco e orario di chiusura dell’imbarco, numero del posto a sedere, luogo di partenza e di destinazione, numero del volo, nome del passeggero e data.
Sull’aereo, il posto corridoio è quello che si trova dal lato del corridoio; il posto finestrino, invece, è quello che si trova dalla parte del finestrino. Qualche volta, tra questi due, c’è anche un posto centrale [editing: si trova tra quello corridoio e quello finestrino]
Il passaporto o la carta d’identità sono i documenti che vengono richiesti per confermare l’identità del passeggero prima di un volo.
La copia cartacea della carta d’imbarco è il foglio fisico. Ormai, è tutto digitale quindi è possibile averla salvata sul proprio smartphone.
Imbarcare un bagaglio significa lasciare il bagaglio al check-in e non portarlo con sé sull’a...