Scuola Superiore di Studi Storici

Patti Smith - La poesia come linguaggio dell'entusiasmo


Listen Later

𝐋𝐀 𝐌𝐔𝐒𝐈𝐂𝐀 𝐂𝐎𝐌𝐄 𝐏𝐑𝐀𝐓𝐈𝐂𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋'𝐈𝐌𝐏𝐎𝐒𝐒𝐈𝐁𝐈𝐋𝐄 - Monografie oltre ai generi
𝗣𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗦𝗺𝗶𝘁𝗵 - 𝗟𝗮 𝗽𝗼𝗲𝘀𝗶𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗹𝗶𝗻𝗴𝘂𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗲𝗻𝘁𝘂𝘀𝗶𝗮𝘀𝗺𝗼
Ci siamo lasciati con il compositore italiano Luciano Berio (puntata qui: https://www.bit.ly/mcpdi-berio) e ora, proseguendo con la consueta alternanza tra autori classici contemporanei e artisti rock, ecco la nuova puntata monografica dedicata alla cantautrice americana Patti Smith.
In quest’ultimo episodio di La Musica come Pratica dell’Impossibile andiamo alla scoperta insieme a Michele Selva, della poetica della “sacerdotessa” del rock: un’icona che in oltre quarant’anni di carriera ha attraversato il punk, analizzando il mondo in tutte le sue forme d’arte, attraverso la musica, la fotografia, la poesia, i romanzi, la pittura e la scultura.
Erano gli anni ’60 quando la giovanissima Patti Smith, poco più che ventenne, si trasferisce nella vibrante New York per trovare la sua strada: comincia la sua carriera musicale nello storico CBGB’s di Manhattan, già teatro di debutti come quello dei Talking Heads, di cui si è parlato nell'episodio dedicato alla band: https://www.bit.ly/mcpdi-talkingheads
Nel 1975 incide il suo primo album, prodotto da John Cale, dal titolo “Horses”, a esso seguono gli altri tre importantissimi LP della sua discografia: Radhio Ethiopia, dedicata all’amato “primo poeta punk” Arthur Rimbaud (1976) e Easter (1978), che le porta il successo commerciale per la hit Because the Night, scritta con l'amico Bruce Springsteen.
In pochi anni la musicista americana sale all’olimpo del rock e nel bel mezzo di questa ascesa, nella primavera del ’79, lascia New York per Detroit, per seguire la famiglia e ritirarsi per lungo tempo dalle scene.
Non abbandonerà mai il suo impegno per i diritti civili e la vocazione per la sperimentazione musicale che con l’avvento degli anni ’00 si farà ancora più intensa e creativa con produzioni etnico musicologhe contaminate da suoni ambientali - come nel caso della collaborazione con i Soundwalk Collective e Philipp Glass - per un risultato assolutamente inedito e originale.
Un programma a cura di Michele Selva
Regia di Alessandro Renzi
Grafica elaborata da un'opera di Bret Polok - tutti i diritti riservati
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Scuola Superiore di Studi StoriciBy USMARADIO


More shows like Scuola Superiore di Studi Storici

View all
Tintoria by OnePodcast - The Comedy Club

Tintoria

30 Listeners

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia by A cura di: Fabrizio Mele

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

185 Listeners

Alessandro Barbero. La storia, le storie - Intesa Sanpaolo On Air by Intesa Sanpaolo

Alessandro Barbero. La storia, le storie - Intesa Sanpaolo On Air

31 Listeners

Altre/Storie americane by Mario Calabresi e Marco Bardazzi - Chora Media

Altre/Storie americane

12 Listeners

Globally - La geopolitica spiegata in modo chiaro by Will Media

Globally - La geopolitica spiegata in modo chiaro

8 Listeners

Alessandro Barbero Podcast - La Storia by Curato da: Primo Vassallo

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

69 Listeners

Chiedilo alla Storia - Intesa Sanpaolo On Air by Intesa Sanpaolo e Chora Media

Chiedilo alla Storia - Intesa Sanpaolo On Air

52 Listeners

Non hanno un amico by Luca Bizzarri - Chora Media

Non hanno un amico

31 Listeners

Stories by Cecilia Sala – Chora Media

Stories

36 Listeners

Black Box - La scatola nera della finanza by Guido Brera e Gian Luca Comandini - Chora Media

Black Box - La scatola nera della finanza

3 Listeners

Altri Orienti by Simone Pieranni - Chora Media

Altri Orienti

8 Listeners

Globo by Il Post

Globo

6 Listeners

Fuori Da Qui by Simone Pieranni - Chora Media

Fuori Da Qui

4 Listeners

La via per l'Impero by Imperium Aureum

La via per l'Impero

2 Listeners

Storia&Cultura by PierJC

Storia&Cultura

0 Listeners