Salice bianco. I componenti più importanti dei salici sono i glicosidi ferolici e, al loro interno, la salicina, che si trova principalmente nella corteccia e nelle foglie. A contatto con l'acqua, la salicina si scinde in saligelina e glucosio. Quando questa saligelina viene ossidata, dà origine all'acido salicilico, che è la base dell'acido acetilsalicilico (aspirina). Fitoterapia nel dolore articolare IV