Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Preposizioni di LUOGO in Italiano: Quando usare A e IN?


Listen Later

In questo articolo affronteremo un argomento grammaticale molto importante per chiunque stia imparando l’italiano. Ci occuperemo infatti delle preposizioni di luogo a e in. ANDARE A o ANDARE IN? Questo è un dilemma che affligge tutti gli studenti di italiano, dai principianti ai più avanzati, perché effettivamente è un po’ un casino!













Come usare le Preposizioni di Luogo a e in



La preposizione IN e la preposizione A si usano con i luoghi, sia il luogo in cui ci troviamo (stato in luogo, e in quel caso avremo il verbo essere o verbi simili), sia il luogo verso cui stiamo andando (moto a luogo, e in quel caso avremo il verbo andare o verbi simili).



Il modo migliore per imparare a usarle in maniera corretta è leggere o ascoltare in italiano il più possibile, essere esposti a input di lingua reale, per esempio guardando film o viaggiando. A furia di sentirle, le internalizzerete e diventeranno più automatiche. Ma è ovviamente un processo che richiede tempo! Tanto tempo! Mesi! Nel frattempo, quindi, ho deciso di darvi, in questo video, alcune regole per semplificare il compito.



Ma come capire se, dopo ESSERE o ANDARE, bisogna usare IN oppure A?



Ci sono alcune regole, per fortuna. Eccole qui!



Si usa A con:



i nomi di città e paesi, intesi non come nazioni, bensì piccole città (Abito a Napoli, Vado a Caserta)



i verbi all’infinito (Vado a fare un po’ di jogging, Vado a fare la spesa)



i pasti, dunque colazione, pranzo, merenda e cena (Sono a pranzo da mia cugina, Andrò a cena fuori)



Invece, la preposizione IN si usa con:



i nomi di nazioni, regioni e continenti (Abito in Italia, Sono stata in viaggio di nozze in Asia). Attenzione a Stati Uniti, con cui si usa la preposizione articolata formata da in + gli, ossia negli  (Voglio andare in vacanza negli Stati Uniti);



gli indirizzi, che sono caratterizzati dalle parole via, viale, corso, piazza, ecc. (Abito in viale della Repubblica 27);



tutte le stanze della casa: soggiorno, cantina, cucina, corridoio, sala da pranzo, giardino, balcone, camera da letto, bagno. (Vado in cucina a preparare il pranzo). Fate attenzione alla parola studio che è caratterizzata dalla preposizione articolata nello, formata da in + lo (Vado nello studio a lavorare);



i nomi dei posti che finiscono in -ia (Vado in... farmacia, profumeria, macelleria, cartoleria, pizzeria, birreria, gelateria, panetteria, libreria, tabaccheria, gioielleria, ecc.)



i mezzi di trasporto (Vado in... macchina, aereo, treno, tram, autobus, nave, barca, traghetto, metro, moto, bicicletta, elicottero, motorino, vespa, ecc.). Questo vale sia nelle frasi dove vengono usati come mezzi per andare da qualche parte (Vado in vacanza in aereo), sia nelle frasi in cui c’è il complemento di stato in luogo (Sono in macchina). Attenzione ad andare a cavallo e andare a piedi (camminare) che vanno entrambe con la preposizione a.



Queste sono molte regole, che però non bastano per spiegare tutti i casi possibili. Infatti, non c’è una regola per tutte le altre parole (cioè tutti gli altri luoghi) e a volte si usa a, altre volte in.



Tuttavia, vi posso dare un suggerimento, che non vale come regola in tutti i casi, ma può essere d’aiuto a volte, e cioè che la preposizione a con l’articolo è usata con molti nomi maschili.



Vado al museo



Vado al mare



Vado al cinema



Vado al parco



...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!By Graziana Filomeno - italiano online

  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8

4.8

28 ratings


More shows like Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

View all
Learn Italian | ItalianPod101.com by ItalianPod101.com

Learn Italian | ItalianPod101.com

446 Listeners

News in Slow Italian by Linguistica 360

News in Slow Italian

207 Listeners

Italiano Automatico Podcast by Alberto Arrighini

Italiano Automatico Podcast

257 Listeners

Podcast Italiano by Davide Gemello

Podcast Italiano

367 Listeners

Learn Italian with Lucrezia by Lucrezia Oddone

Learn Italian with Lucrezia

432 Listeners

Speak Italiano - Pensieri e Parole by Linda Riolo

Speak Italiano - Pensieri e Parole

222 Listeners

Learn Italian with Teacher Stefano by Teacher Stefano

Learn Italian with Teacher Stefano

84 Listeners

Italiano Bello by Italiano Bello - Learn Italian in Italian!

Italiano Bello

134 Listeners

Italiano con Amore by Eleonora Silanus

Italiano con Amore

180 Listeners

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS by Simone Pols

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS

192 Listeners

Italian Grammar Made Easy by Italian Matters

Italian Grammar Made Easy

189 Listeners

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali by Matteo, Raffaele and the Easy Italian team

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

129 Listeners

Italian Stories In Italian by Barbara Bassi

Italian Stories In Italian

40 Listeners

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate by Postcards from Italy Podcast

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate

70 Listeners

Stories in Slow Italian - Learn Italian through stories by Daily Italian with Elena

Stories in Slow Italian - Learn Italian through stories

117 Listeners