Scuola Superiore di Studi Storici

Presentazione del libro "L'elettronica è donna – media, corpi e pratiche transfemministe e queer" con Claudia Attimonelli


Listen Later

Rimini – 23 ottobre 2022 – Ex-Cinema Astoria
L'ELETTRONICA È DONNA //
Presentazione del libro all'Ex-Cinema Astoria
con la co-curatrice Claudia Attimonelli
Nell'ambito dei laboratori "CERCASI ANNA", con cui stiamo andando alla ricerca di connessioni tra la dimensione sonora e l'identità genere, vi invitiamo a partecipare alla presentazione del libro "L'elettronica è donna: media, corpi, pratiche transfemministe e queer" (Castelvecchi Editore, 2022) con la co-curatrice Claudia Attimonelli, che si è svolto domenica 23 ottobre 2022 presso l'Ex Cinema Astoria di Rimini.
//IL LIBRO//
Un volume collettivo per esplorare la galassia dei linguaggi elettronici sonori e visuali in ottica transfemminista, queer e postumana: “L’elettronica è donna” propone una ricostruzione corale e trasversale dell’importanza dei contributi femminili dimenticati dalla storiografia in quasi due secoli di sperimentazioni tecnologiche, artistiche e musicali. Un viaggio reale e virtuale che spazia dall’invenzione dei primi algoritmi alla pratica del djing, dalla live performance alla videoarte, dalle installazioni multimediali alla sonic art, dall’intelligenza artificiale alla musica techno, elettroacustica e sperimentale segnati dal fattore femminile e LGBTQI+. Tutti i contributi, fedeli allo spirito transdisciplinare e intersezionale, provengono da autrici che riflettono, praticano, studiano e operano al confine dei linguaggi elettronici contemporanei.
Il libro è curato da Claudia Attimonelli e Caterina Tomeo.
//LA CO-CURATRICE//
Claudia Attimonelli è ricercatrice in Media Studies e Visual Culture, insegna Studi visuali e cultura digitale e Media, cultura visuale e sound studies all’Università degli Studi di Bari Aldo Moro; è docente di Studi visuali e multimediali al Master in Giornalismo Ordine dei Giornalisti all’Università di Bari. Coordina l’Archivio di Genere dell’università Aldo Moro di Bari. È responsabile del progetto MEM – Mediateca Emeroteca Musicale e responsabile scientifica dei Dialoghi sul Big – Bari International Gender Festival; è visiting professor presso l’Università Uerj (Rio de Janeiro) e l’Université Paul-Valéry (Montpellier). Le sue ricerche sulla techno, l’Afrofuturismo, gender and Technology sono considerate seminali nel panorama italiano e internazionale; si interessa di questioni di genere, stili urbani e culture musicali. Tra le sue pubblicazioni recenti: L’elettronica è donna. Media, corpi e pratiche transfemminste e queer (con C. Tomeo, Castelvecchi 2022); L’estetica del malessere. Il nero, il teschio, il punk (DeriveApprodi 2020); Un oscuro riflettere. Black Mirror e l’aurora digitale (con V. Susca Mimesi 2020, tradotto in 3 lingue); Techno. Ritmi afrofuturisti (Meltemi 2008-2018); Pornocultura (con V. Susca Mimesis 2016, tradotto in 4 lingue).
L'incontro è in collaborazione con la libreria indipendente Not A Bookshop ed è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza. Modera Emiliano Battistini.
Foto di Nicolò Muscari – https://www.instagram.com/mrmuschio/
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Scuola Superiore di Studi StoriciBy USMARADIO


More shows like Scuola Superiore di Studi Storici

View all
Tintoria by OnePodcast - The Comedy Club

Tintoria

31 Listeners

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia by A cura di: Fabrizio Mele

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

184 Listeners

Alessandro Barbero. La storia, le storie - Intesa Sanpaolo On Air by Intesa Sanpaolo

Alessandro Barbero. La storia, le storie - Intesa Sanpaolo On Air

33 Listeners

Altre/Storie americane by Mario Calabresi e Marco Bardazzi - Chora Media

Altre/Storie americane

13 Listeners

Globally - La geopolitica spiegata in modo chiaro by Will Media

Globally - La geopolitica spiegata in modo chiaro

8 Listeners

Alessandro Barbero Podcast - La Storia by Curato da: Primo Vassallo

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

70 Listeners

Chiedilo alla Storia - Intesa Sanpaolo On Air by Intesa Sanpaolo e Chora Media

Chiedilo alla Storia - Intesa Sanpaolo On Air

53 Listeners

Non hanno un amico by Luca Bizzarri - Chora Media

Non hanno un amico

32 Listeners

Stories by Cecilia Sala – Chora Media

Stories

36 Listeners

Black Box - La scatola nera della finanza by Guido Brera e Gian Luca Comandini - Chora Media

Black Box - La scatola nera della finanza

3 Listeners

Altri Orienti by Simone Pieranni - Chora Media

Altri Orienti

8 Listeners

Globo by Il Post

Globo

6 Listeners

Fuori Da Qui by Simone Pieranni - Chora Media

Fuori Da Qui

4 Listeners

La via per l'Impero by Imperium Aureum

La via per l'Impero

2 Listeners

Storia&Cultura by PierJC

Storia&Cultura

0 Listeners