Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

PRIMA vs DOPO in italiano: le Regole Grammaticali per non sbagliare a usarli!


Listen Later

In questo articolo affronteremo un argomento grammaticale molto importante per chiunque stia imparando l'italiano. Apparentemente sembra una cosa abbastanza semplice, ma, in realtà, non lo è per niente! Ci occuperemo, infatti, degli avverbi "prima" e "dopo", molto usati sia nell'italiano colloquiale, quello di tutti i giorni, sia in contesti decisamente più formali, ecco perché è veramente importante essere capaci di utilizzarli nel modo più corretto.


 

Scelta tempi e modi verbali con PRIMA e DOPO
Dovete sapere che gli avverbi "prima" e "dopo" seguono delle regole piuttosto precise che, però, non è sempre facile riuscire a decifrare e a riconoscere. Per questo è necessario imparare queste regole bene, così da evitare errori grossolani. Noi abbiamo individuato ben otto regole da conoscere, 4 per "prima" e 4 per "dopo".
Regole avverbio PRIMA
 
1) PRIMA DI + SOSTANTIVO
Vediamo alcuni esempi:

"Prima del tuo arrivo, ho sistemato tutta la casa"

"Il progetto dovrà essere finito prima di Natale"

"Oggi vorrei pranzare presto, sicuramente prima delle due e mezza"

 
2) PRIMA DI + PRONOME
Pronome personale: prima di me, prima di lui, prima di loro

"Stamattina mi sono svegliata molto prima di loro"

Pronome relativo: prima del quale, prima della quale, prima dei quali, prima delle quali

"Il giorno del mio diciottesimo compleanno, prima del quale non ero mai ubriacata, è stato molto divertente"

Pronome possessivo: prima del mio, prima del tuo, prima del suo, prima dei nostri

"Tuo figlio ha imparato a parlare molto prima del mio!"

Pronome dimostrativo: prima di questo, prima di quella

"Ti consiglio di vedere questo film prima di quello"

 
3)  PRIMA DI + INFINITO PRESENTE o PASSATO
Questa struttura si può usare soltanto se il soggetto di entrambi i verbi, quello all'infinito e quello nella frase principale, è lo stesso, vediamo degli esempi:

"Ricordati di avvisarmi prima di uscire di casa"

"Prima di parlare, pensa"

"Vi dirò tutta la verità, ma non prima di aver fatto una premessa necessaria"

 
4) PRIMA CHE + CONGIUNTIVO
Si utilizza questa forma quando il soggetto della frase principale è diverso dal soggetto della frase subordinata:

"Preparo una frittata prima che loro vadano al supermercato"

"Prima che mi confessassi i tuoi sentimenti non avevo idea di quello che pensavi di me"

"Mi aveva detto che sarebbe venuto alla mia festa ancor prima che io lo avessi invitato"

 
Perché usiamo il congiuntivo con PRIMA CHE?
Perché l'azione espressa dal verbo introdotto da "prima che" non è ancora successa nel momento in cui si svolge l'azione espressa dall'altro verbo, pertanto non è certa.

Se io dico: "Preparo una frittata prima che loro vadano al supermercato" nel momento in cui io preparo la frittata, l'azione di andare al supermercato non è ancora successa e forse non succederà.

Oppure se dico: "Mi aveva detto che sarebbe venuto alla mia festa ancor prima che io lo avessi invitato" nel momento in cui lui dice che verrà la festa, l'azione di invitarlo non è ancora successa e non sappiamo se succederà oppure no.

 
Regole avverbio DOPO
 
1) DOPO + SOSTANTIVO
"Dopo il loro divorzio, i suoi genitori si sono trasferiti in due città diverse"

"Dopo quel giorno, Luca non è stato più lo stesso"

"Dopo Ferragosto, tutti gli italiani tornano al proprio lavoro"

 
2) DOPO DI + PRONOME
Pronome personale: dopo di me, dopo di te, dopo di loro

"Di sicuro tuo fratello si sposerà dopo di te"
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!By Graziana Filomeno - italiano online

  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8

4.8

28 ratings


More shows like Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

View all
Learn Italian | ItalianPod101.com by ItalianPod101.com

Learn Italian | ItalianPod101.com

445 Listeners

News in Slow Italian by Linguistica 360

News in Slow Italian

206 Listeners

Italiano Automatico Podcast by Alberto Arrighini

Italiano Automatico Podcast

257 Listeners

Podcast Italiano by Davide Gemello

Podcast Italiano

368 Listeners

Learn Italian with Lucrezia by Lucrezia Oddone

Learn Italian with Lucrezia

431 Listeners

Speak Italiano - Pensieri e Parole by Linda Riolo

Speak Italiano - Pensieri e Parole

223 Listeners

Learn Italian with Teacher Stefano by Teacher Stefano

Learn Italian with Teacher Stefano

84 Listeners

Italiano Bello by Italiano Bello - Learn Italian in Italian!

Italiano Bello

133 Listeners

Italiano con Amore by Eleonora Silanus

Italiano con Amore

180 Listeners

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS by Simone Pols

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS

193 Listeners

Italian Grammar Made Easy by Italian Matters

Italian Grammar Made Easy

188 Listeners

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali by Matteo, Raffaele and the Easy Italian team

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

130 Listeners

Italian Stories In Italian by Barbara Bassi

Italian Stories In Italian

40 Listeners

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate by Postcards from Italy Podcast

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate

70 Listeners

Stories in Slow Italian - Learn Italian through stories by Daily Italian with Elena

Stories in Slow Italian - Learn Italian through stories

117 Listeners