Il podcast presenta le linee guida per la valutazione e la gestione del rischio chimico, biologico e fisico negli impianti idrici interni di edifici e navi, in conformità alla Direttiva UE 2020/2184 e al D.Lgs. 18/2023 ovvero il Rapporto ISTISAN 22/32. Vengono definite diverse classi di priorità per gli edifici, con piani di sicurezza dell'acqua (PSA) obbligatori per le strutture sanitarie e piani di autocontrollo per altre tipologie. Il documento fornisce indicazioni su monitoraggio, campionamento, analisi (Legionella e piombo in particolare), e azioni correttive, con particolare attenzione ai rischi legati a materiali inquinanti e biofilm. Infine, vengono affrontati aspetti di formazione, informazione e sorveglianza epidemiologica.
Fonte: https://www.iss.it/-/rapporto-istisan-22/32-linee-guida-per-la-valutazione-e-la-gestione-del-rischio-per-la-sicurezza-dell-acqua-nei-sistemi-di-distribuzione-interni-degli-edifici-prioritari-e-non-prioritari-e-in-talune-navi-ai-sensi-della-direttiva-ue-2020/2184