Ospite della puntata è tornato a trovarci Luigi Monge, il critico, storico e scrittore di blues che, ricordiamo, altre a numerose collaborazioni con riviste specializzate, è anche autore di due volumi, uno su Robert Johnson, “I Got The Blues”, e l’altro su Howlin’ Wolf, “Im’ A Wolf”, entrambi editi da Arcana Edizioni.
La puntata è dedicata al piano blues del periodo pre-bellico, negli anni compresi tra il 1925 e il 1939, nella quale Monge ha illustrato i vari aspetti e le tematiche relative ai vari pianisti ed ai testi.
Alcuni musicisti presentati nel corso della puntata sono poco conosciuti, ad esempio Louise Johnson, pianista e cantante che ha inciso solamente sei pezzi. Oppure Jesse James, pianista che incise unicamente in pausa durante la propria condanna per omicidio.
Bessie Smith
Clarence Williams
Meade Lux Lewis
Leroy Carr
Cow Cow Davenport
Pinetop Smith
Speckled Red
Lttle Brown Montgomery
Skip James
Pete Johnson
Roosevelt Sykes
Questa la scaletta della puntata:
Bessie Smith/Clarence Williams – Downhearted Blues
Meade Lux Lewis – Honky Tonky Train Blues
Leroy Carr – How How – How Long Blues
Cow Cow Davenport – Cow Cow Blues
Pine Top Smith – Pine Top’s Boogie Woogie
Speckled Red – The Dirty Dozen
Louise Johnson – On The Wall
Little Brown Montgomery – Vicksburg Blues
Skip James – 22-20 Blues
Jesse James – Lonesome Day Blues
Pete Johnson – Roll ‘Em
Roosvelt Sykes – The Honeydripper
Roosvelt Sykes – Poor Me
Roosvelt Sykes – Night Time Is The Right Time
Roosvelt Sykes – Sweet Home Chicago
Roosvelt Sykes – On The Sunny Side Of The Street