Italia in stallo: in attesa del governo ripartiamo dall’Europa.
Europa in onda su Radio Gazzarra, seconda stagione.
9a puntata, mercoledì 14 marzo 2018, ore 19-20
Diretta audio in streaming: http://stream001.topstream.it:8002/stream
I risultati delle elezioni del 4 marzo hanno lasciato in stallo l’Italia. Nessuno ha i numeri per governare e al momento non si intravvede alcuna soluzione percorribile. Nell’attesa di un governo politico, di scopo o di unità nazionale noi preferiamo tornare ai fondamentali e guardare alla storia del dopoguerra con i passaggi fondamentali del processo di integrazione europea attraverso le campagne che hanno visto in prima linea il Movimento Federalista Europeo: parleremo, ad esempio, del Congresso del Popolo europeo, dell’elezione diretta del Parlamento europeo, di Altiero Spinelli e di Mario Albertini, della militanza di una volta e quella di oggi che si fa più online che per strada. Avremo in studio due militanti storici della sezione genovese: Sandro Capitanio ed Angela Cerri. Alle loro voci seguiranno quelle dei militanti federalisti delle ultime generazioni: Luca Bonofiglio, Marco Villa, Alessandro Zunino.
In attesa che la situazione si sblocchi in Italia proprio dal nostro paese arrivano due novità importanti che rilanciano la politica europea. Sabato a Napoli è stato lanciato il percorso che porterà alla costruzione della prima lista transnazionale in vista delle europee del 2019 con Yanis Varoufakis, Luigi De Magistris, Benoit Hamon. Ce ne parlera Tommaso Visone del collettivo nazionale di Diem 25. E da Milano invece è partita la rivoluzione di Volt, un movimento europeista fondato da un italiano, un francese e un tedesco. Nato a marzo del 2017 il movimento conta circa 700 membri sparsi in sedici Paesi europei e punta a entrare l’anno prossimo nell’emiciclo di Bruxelles. Di Volt ne parliamo con Mario Ferretti.
In studio Mauro Bonavita e Nicola Vallinoto.
Scaletta:
- Sigla iniziale:
- dal 3° Tweet europei sulle elezioni italiane
- dall’8° minuto – intervista a Sandro Capitanio e Angela Cerri (brano La guerra di Piero di Fabrizio de Andrè)
- dal 35° minuto – intervista a Luca Bonofiglio, Marco Villa e Alessandro Zunino (brano Cambierà di Neffa)
- dal 60° – intervento telefonico di Tommaso Visone
- dal 66° – intervento telefonico di Mario Ferretti