Il film di cui parleremo oggi non solo definisce, ma – proprio - incarna il concetto di development hell, cioè quello stallo, in cui cadono le opere che per problemi di produzione rimangono in fase di sviluppo per anni o – come in questo caso – decenni.
Diretto da Terry Gilliam, regista di Brazil e L’esercito delle 12 scimmie, L'uomo che uccise Don Chisciotte è infatti andato incontro a ben otto tentativi di realizzazione, nell'arco di vent'anni, prima di vedere la luce del grande schermo nel 2018.
Oggi parleremo quindi di questa incredibile pellicola che – oltre ad avere una storia davvero unica – intreccia letteratura, meta-cinema e un po' di follia.