Alba Fucens, antica città romana ai piedi del Monte Velino, in provincia dell'Aquila, in Abruzzo, è un gioiello archeologico ancora tutto da esplorare. Fu considerata un luogo sacro e misterioso, Alba, principalmente per il suo nome che rievoca la nascita del sole. Spicca dall’alto di una collina da cui gli antichi romani potevano ammirare un’alba piena e completa, la dea Alba, Eos dalle dita rosate.
Le mura esterne, ciclopiche, si sviluppano per circa tre chilometri e sono costituite da massi poligonali, che racchiudono una città fatta di strade, una scacchiera delineata da cardi e ducumani, edifici e gallerie sotterranee. Si possono ancora vedere il mercato, le terme vestite di mosaici marini, i bagni: maschili e femminili, il sacello di Ercole, e l’anfiteatro che ancora oggi è utilizzato per concerti e spettacoli teatrali.