Wes Anderson è uno dei registi più divisivi in al mondo.
Questo per il suo stile di composizione dei frame, spesso e volentieri divisi in sezioni statiche e geometriche.
Questo tratto distintivo appare anche nelle sue più recenti opere: La meravigliosa storia di Henry Sugar, un corto uscito direttamente su Netflix, e Asteroid City, da oggi nelle sale di proiezione.
Ecco perché Simone Spoladori e Andrea Chimento hanno deciso di ripercorrere la sua carriera nel nuovo episodio di Rubik, con un incontro ravvicinato alle opere del regista Texano.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices