Approdato alla regia alla fine negli anni sessanta, la figura di Paul Verhoeven è una delle più interessanti del panorama cinematografico. Arriva alla fama con il film "Fiore di carne" nel 1973, "Soldato d'Orange" nel 1977 ed esordisce ad Hollywood con "L'amore e il sangue". Il grande successo arriva con "Robocop" nel 1987, un film che si rifà allo scenario cyberpunk, figlio di "Terminator" e "Blade Runner". Il regista presenta un tratto autoriale distintivo che emerge anche in "Atto di forza" e "Basic instinct", due cult seguiti dal flop di "Showgirls". Paul Verhoeven torna nei cinema con "Benedetta", presentato a Cannes nel 2021, un film provocatorio e dirompente. Non perdete la pillola di domani, dove ce ne parlerà Andrea Chimento!
Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/rubik8/message
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices