
Sign up to save your podcasts
Or


Incontro con Rocco Ronchi e Silvia Capodivacca. Modera Luca Taddio
La lettura delle opere di Kafka pone al lettore due domande fondamentali. La prima è quale strano universo egli costruisca e quali insegnamenti ci offra riguardo alla vita, alla verità e alla salvezza. La seconda domanda indaga ciò che Kafka fa, come funziona il suo mondo e quale sensibilità risvegli in noi. Questa domanda fa di Kafka un soggetto piuttosto che un oggetto di studio. Egli infatti non rappresenta soltanto un autore nel pantheon della cultura moderna, ma incarna un destino che poeti, scrittori e filosofi affrontano nella loro stessa esistenza.
Edizione 2023
https://www.pordenonelegge.it/
By Fondazione Pordenonelegge.itIncontro con Rocco Ronchi e Silvia Capodivacca. Modera Luca Taddio
La lettura delle opere di Kafka pone al lettore due domande fondamentali. La prima è quale strano universo egli costruisca e quali insegnamenti ci offra riguardo alla vita, alla verità e alla salvezza. La seconda domanda indaga ciò che Kafka fa, come funziona il suo mondo e quale sensibilità risvegli in noi. Questa domanda fa di Kafka un soggetto piuttosto che un oggetto di studio. Egli infatti non rappresenta soltanto un autore nel pantheon della cultura moderna, ma incarna un destino che poeti, scrittori e filosofi affrontano nella loro stessa esistenza.
Edizione 2023
https://www.pordenonelegge.it/

30 Listeners

185 Listeners

18 Listeners

20 Listeners

12 Listeners

69 Listeners

82 Listeners

52 Listeners

25 Listeners

31 Listeners

36 Listeners

7 Listeners

0 Listeners

7 Listeners

11 Listeners